Il futuro della terra è più green
A novembre 2021, la rete elettrica italiana ha consumato 290.656 GWh di energia (Giga Watt Orari), con una media mensile di circa 26.500 GWh. Secondo E.ON, l’Italia, nel 2021, ha chiuso con circa il 318.000 GWh di energia elettrica consumata. Il report di E.ON paragona il 2021 al 2019 in quando il 2020 è stato […]
Giornale radio del 7 febbraio 2023
Il terremoto in Turchia, le polemiche a Palazzo Chigi sull’insegnamento del tiro a segno nelle scuole, le vittorie sciistiche e tanto altro in questo nuovo giornale radio
Tg Zeta – edizione del 2 febbraio 2023
La Presidente della Commissione Europea a Kiev, il caso Cospito, la mostra a Venezia “De visi Mostruosi” e molto altro ancora nella nuova edizione del nostro telegiornale
Spare, Prince Harry’s biography: comparing two points of view
Prince Harry bares his soul: from a troubled childhood, to the difficulties of being a Royal, to the fulfilment of a dream; becoming a father
Spare, la biografia del principe Harry: due punti di vista a confronto
Il principe Harry si mette a nudo: da un’infanzia travagliata, alle difficoltà di essere un Reale, fino al coronamento di un sogno; diventare padre
Tg Zeta – edizione del 19 gennaio 2023
L’arresto di Matteo Messina Denaro, l’approvazione del decreto sicurezza alla Camera, il MeToo italiano e tante altre notizie nella nuova edizione del nostro telegiornale
Giornale radio del 17 gennaio 2023
L’arresto di Matteo Messina Denaro, l’omicidio di Martina Scialdone, le prime pagelle di Sanremo e molto altro nel giornale radio di Zeta
Arriva il seguito di Sorcery of Thorns, besteller del New York Times
In occasione dell’uscita del seguito di Sorcery of Thorns, ecco trama e personaggi del bestseller fantasy che ha fatto sognare gli adolescenti di tutto il mondo
Giornale radio del 10 gennaio 2023
L’incontro tra Meloni e papa Francesco, le testimonianze dal Brasile, la manifestazione contro lo sfratto di Lucha y Siesta, l’attesa per la nuova stagione di Mercoledì Addams e tanto altro in questa edizione del giornale radio di Zeta
Nella morte di Vialli il vaccino non ha alcun ruolo. E nemmeno nell’incremento delle prognosi oncologiche
In seguito alla morte di Siniša Mihajlovic il 16 dicembre e quella di Gianluca Vialli risalente al 6 gennaio, tornano all’attacco complottisti e anti-vax