Tg Zeta – Edizione del 15 marzo 2024
L’Aquila diventa la capitale europea della cultura del 2026, il padre di Ilaria Salis al parlamento europeo, i tassisti in sciopero contro il precariato e molto altro nella nuova edizione del nostro tg
Una lunga scia di sangue
La lista di dissidenti vittime del regime putiniano testimonia un’inquietante realtà della politica di persecuzione russa
Tg Zeta – Edizione del 5 marzo 2024
Yulia Navalnaya ricorda il marito a Strasburgo, Nicolas Schmit in corsa per la presidenza della Commissione europea, i papiri di Ercolano letti dall’intelligenza artificiale e molto altro nella nuova edizione del nostro tg
Giornale radio del 5 marzo 2024
Cresce la tensione nel Mar Rosso, la Corte Suprema dichiara Donald Trump eleggibile, gli scioperi in vista dell’8 marzo e molto altro nell’ultima edizione del nostro giornale radio
Da attrice a regista, Margherita Buy non ha paura di volare
La lista di attori italiani che si sono dedicati anche alla conduzione è lunga. Quest’anno esce nei cinema il primo film dell’interprete romana
Tg Zeta – Edizione del 20 febbraio 2024
Fiaccolata al Campidoglio per Navalny, strage sul lavoro a Firenze, la protesta dei sindaci contro l’autonomia differenziata e molto altro nella nuova edizione del nostro telegiornale
Tg Zeta – Edizione del 16 febbraio 2024
La morte di Alexei Navalny, la protesta dei trattori a Roma, il San Valentino dei single e molto altro nella nuova edizione del nostro telegiornale
Gli Arrusi, l’amore ai tempi del ventennio fascista
Durante il ventennio fascista molti uomini furono esiliati sull’isola di San Domino a causa del loro amore considerato illegale. Oggi Luana Rigolli li racconta con i suoi lavori fotografici per le strade di Roma
Tg Zeta – Edizione dell’8 febbraio 2024
I trattori arrivano a Roma, i nostri inviati da Strasburgo, il Festival della canzone italiana raccontato da Sanremo e tanto altro nella nuova edizione del nostro telegiornale
Giornale radio dell’8 febbraio 2024
La protesta dei trattori a Roma e Sanremo, il no di Israele alla tregua con Hamas, le divisioni dell’Unione Europea sul reato di stupro e molto altro nell’ultima edizione del nostro giornale radio