25 Giugno 2025
25 Giugno 2025

Smart green, il futuro del verde urbano è digitale

La gestione delle aree verdi si trasforma in un processo partecipativo, dove tecnologia e cittadinanza collaborano insieme per tutelare la natura

Lavinia Monaco

25 Giugno 2025
25 Giugno 2025

Growing Greener, una casa sostenibile a Perdifumo

Aree interne, spopolamento e turismo sostenibile attraverso la storia di Eliza Cox e Francesca Tortorelli e il loro sogno di aprire un “eco-lodge”

Pietro Angelo Gangi

9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

“Sekkei”, i mobili di carta che sfidano ogni pregiudizio

Un’idea visionaria nata a Pomezia trasforma un materiale inaspettato in oggetti d’uso quotidiano, con un occhio attento all’ambiente e al sociale

Giulia Rugolo

5 Giugno 2025
5 Giugno 2025

Se la plastica è ovunque, anche noi siamo ambiente

Ogni anno, il 5 giugno richiama l’urgenza ecologica globale: oggi, la sfida è liberare la Terra dalle microplastiche

Alessandra Coffa

3 Giugno 2025
3 Giugno 2025

Il museo nella foresta

La Khao Yai forest nel cuore della Thailandia, dove l’arte trova spazio dopo anni di sfruttamento agricolo

Silvia Della Penna

29 Aprile 2025
29 Aprile 2025

La foresta dei Kayapó, custodi dell’Amazzonia in prima linea

Un esempio concreto di come la tradizione territoriale indigena sia la chiave per salvare il clima planetario

Alessandra Coffa

24 Aprile 2025
24 Aprile 2025

Dal laboratorio alla terra: la rivoluzione agricola di Federico San Bonifacio

Un’azienda della Pianura Padana si salva il pianeta coltivando la terra con filosofia

Andrea Iazzetta

22 Aprile 2025
22 Aprile 2025

Colossal (non) ha de-estinto il metalupo e la scopertà non aiuterà il pianeta

Una startup americana ha riportato in vita una creatura del passato, ma ciò non aiuterà a risolvere i problemi ecologici del presente

Andrea Iazzetta

27 Marzo 2025
27 Marzo 2025

Giornata dell’Acqua: un mondo assetato chiede un impegno più concreto

Il pianeta affronta l’incedere di una crisi idrica globale sempre più invasiva, causata dai cambiamenti climatici e altri fattori che provocano siccità ed eventi estremi

Andrea Iazzetta

25 Marzo 2025
25 Marzo 2025

Un’ora di buio contro la crisi climatica: torna l’iniziativa del WWF

Cittadini, monumenti e artisti uniti in un appello per il futuro: il progetto che racconta la sfida ambientale attraverso un gesto collettivo di consapevolezza

Alessandra Coffa

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori