Cronaca
Mondo di Mezzo, Angeli: «Importanti le condanne»
La prima corte d’appello si è pronunciata: 10 anni per Massimo Carminati e 12 per Salvatore Buzzi. Il commento della giornalista di Repubblica Federica Angeli.
Roma diventa fucsia
Uno sciopero capillare in Italia organizzato dal collettivo Non Una Di Meno, nelle piazze di Roma donne e uomini manifestano sotto ombrelli fucsia
Mascherine false nel Lazio, Dogana: «Primi ad accorgercene»
Sullo scandalo che ha portato all’arresto di tre imprenditori con le accuse di frode, truffa aggravata e traffico di influenze, il retroscena di Davide Miggiano, capo dell’Agenzia Dogane e Monopoli per l’aeroporto di Fiumicino
Il grido dello spettacolo
La manifestazione iniziata davanti al Teatro Argentina si è conclusa in Piazza Montecitorio
Liceo Giulio Cesare, la preside censura il corso sull’aborto
Studenti e insegnanti criticano la scelta, ma i rappresentanti d’istituto sono divisi
Zetaluiss e Arcuri, il caso vaccini appassiona l’Italia
Lo scoop pubblicato dalla testata della Scuola di giornalismo ha fatto il giro della stampa italiana, suscitando numerose reazioni
La verità sui vaccini: il Commissario Arcuri in esclusiva a ZetaLuiss
Abbiamo chiesto al Commissario per l’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, l’elenco completo dei centri di somministrazione del vaccino contro il Covid. La risposta: «Ancora in divenire»
A costo di passare il Capodanno in camera
Il decreto di Natale ha costretto gli albergatori italiani a inventare alternative al cenone di fine anno. Servizio in camera e brindisi di mezzanotte hanno costi organizzativi che pochi albergatori possono sostenere
Non più solo medicine: nelle farmacie arrivano i tamponi rapidi
Da poco i test rapidi antigenici sono sbarcati nelle farmacie, un’iniziativa frutto di accordi singoli tra le regioni e le associazioni di categoria. Le farmacie del Lazio hanno già effettuato 38.000 tamponi. Le prenotazioni al telefono o di persona, l’appuntamento in pochi giorni. Ma non mancano le voci critiche.
“Il cenone può attendere”: le voci di Roma sul prossimo Dpcm Natale
“Bisogna incentivare le persone a rimanere a casa. Si è visto come le limitazioni degli spostamenti abbiano contribuito a far diminuire il numero dei contagi: 700 morti al giorno oggi non spaventano più nessuno, eppure sono l’equivalente di un terremoto che avrebbe proclamato il lutto nazionale”. “Il cenone quest’anno può attendere. Ce ne saranno tanti altri, […]