20 Dicembre 2024
20 Dicembre 2024

Sola in mezzo al mare per tre ore al largo di Lampedusa

Alidad Shiri, portavoce di Unire, spiega che cosa succederà alla bambina di undici anni soccorsa dalla Ong Compass Collective

Giulia Rugolo

11 Dicembre 2024
11 Dicembre 2024

La “Mimosa”, l’invenzione golosa di Adelmo dal 1960

Ha il nome di un fiore e un sapore inconfondibile. La torta mimosa inventata da Adelmo a Rieti è fatta di semplicità e tradizione

Elisa Vannozzi

6 Dicembre 2024
6 Dicembre 2024

Neonazisti arrestati, il sottobosco nero in Italia: «Frammentati, ma pericolosi»

Dodici persone sono state arrestate a Bologna. Facevano parte del gruppo neonazista “Warewolf Division”, solo una delle cellule della galassia nera del nostro Paese

Asia Buconi

6 Dicembre 2024
6 Dicembre 2024

Rigopiano, si riapre il processo. «Ci siamo, avremo giustizia»

Il 3 dicembre è arrivato il verdetto della Cassazione sulla tragedia dell’hotel in Abruzzo. Confermata la condanna per l’ex prefetto di Pescara Provolo

Elisa Vannozzi

3 Dicembre 2024
3 Dicembre 2024

Ergastolo per l’assassino di Giulia Cecchettin

La Corte d’Assise di Venezia ha stabilito la condanna per Filippo Turetta. Gino Cecchettin: «Ora si cerca di andare avanti»

Sara Costantini

27 Luglio 2024
27 Luglio 2024

Scampia, le conseguenze del degrado urbano

Dopo il crollo della vela celeste, le impressioni dei cittadini e i progetti per i piani di risanamento

Nicoletta Sagliocco

6 Giugno 2024
6 Giugno 2024

Politici in visita e un nuovo centro sportivo, ma Caivano non si illude

Gli episodi di cronaca nera hanno messo il paese al centro dei dibattiti nazionali. I cittadini parlano delle iniziative per il recupero del territorio

Nicoletta Sagliocco

28 Maggio 2024
28 Maggio 2024

Dante, Maometto e la rappresentazione divisiva

L’opera letteraria va contestualizzata nel periodo storico in cui viene scritta, in questo modo si evitano fraintendimenti

Alessandro Villari

23 Maggio 2024
23 Maggio 2024

Tremano i Campi Flegrei, «ci sentiamo in bilico»

Dopo il terremoto del 20 maggio, la testimonianza dei cittadini costretti a lasciare le loro abitazioni

Nicoletta Sagliocco

16 Maggio 2024
16 Maggio 2024

Tutto quello che i soldi possono comprare

L’ombra della prostituzione nell’età adolescenziale tra apparenza e materialismo

Chiara Grossi

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori