13 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025

Prima serata del Festival: i cinque favoriti dalla sala stampa

Sanremo è iniziato. Salta l’audio di Carlo Conti dopo appena trenta secondi, ma lo spettacolo va avanti tra messaggi di pace, canzoni d’amore e punti del FantaSanremo

Federica Carlino

12 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025

Un angolo di Russia a Sanremo

Nel cuore della città sorge una chiesa russa ortodossa che segue ancora il rito bizantino

Isabella Di Natale

7 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025

Now and Then, l’eterno ritorno dei Beatles ai Grammy

Nel ’64 l’invasione americana, nel 2025 la vittoria ai Grammy. La voce di John Lennon rivive con il machine learning

Mariahelena Rodriguez

14 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025

Musica Viva: parte la rassegna di concerti all’Accademia Reale di Spagna

Tre incontri a ingresso libero dedicati alla sperimentazione

Giulia Tommasi

3 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025

Il monopolio creativo sul palco dell’Ariston

Lo specchio di un’industria che rinuncia alla sperimentazione

Alessandra Coffa

30 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025

Duetto per la pace sul palco di Sanremo

Al Festival l’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad apriranno la prima serata

Isabella Di Natale

22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025

“Somebody to Love” il trend che arriva da Gossip Girl

L’album Heartstrings di Leighton Meester sta scalando le classifiche digitali grazie a TikTok.

Alessandra Coffa

13 Giugno 2024
13 Giugno 2024

Il Tim Summer Hits 2024 dà il via all’estate romana

Cominciano i concerti estivi a Roma, in Piazza del Popolo. Gazzelle, Antonello Venditti, Annalisa e tanti altri artisti sul palco del Tim Summer Hits

Nicole Saitta

17 Maggio 2024
17 Maggio 2024

Che fine ha fatto la scena romana?

Il passato e il presente di un genere che ha cambiato il senso della parola “indie”

Massimo De Laurentiis

20 Aprile 2024
20 Aprile 2024

Rino Gaetano, tra irriverenza e sogni d’anarchia

Al Museo di Roma è raccontato Rino Gaetano: cappelli, strumenti musicali e sorrisi beffardi pronti a raccontarti il mondo e le sue ipocrisie

Alessandro Imperiali

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori