13 Dicembre 2022
13 Dicembre 2022

La formula sbagliata di Musk contro la disinformazione

Mentre aumentano i contenuti a rischio, Musk pensa a un automa che monitori i contenuti

Leonardo Pini

8 Dicembre 2022
8 Dicembre 2022

Un ponte da 12 milioni, ma non da “tutto esaurito”

Il 94,1% dei viaggiatori italiani resterà nei confini nazionali, il 5,9% andrà all’estero per l’Immacolata

Ludovica Esposito

6 Febbraio 2022
6 Febbraio 2022

Algoritmi del futuro

Intelligenza artificiale di Paola Severino trasporta il lettore all’interno di una macchina, la comunicazione non è più la stessa

Silvia Morrone

19 Aprile 2022
19 Aprile 2022

I numeri della campagna vaccinale in Italia

Le infografiche per tenere traccia giorno per giorno dell’andamento delle somministrazioni di vaccino anti covid in Italia.

Francesco Di Blasi

21 Giugno 2021
21 Giugno 2021

Quando si concluderanno le vaccinazioni? La stima per regione

Un’infografica per tenere traccia giorno per giorno del tempo necessario a ultimare la campagna vaccinale contro il Covid-19

Silvio Puccio

10 Marzo 2021
10 Marzo 2021

Draghi passa l’esame del web

Un’analisi sull’opinione del web e sulle parole più cercate dagli italiani sul governo Draghi

Martina Coscetta

26 Febbraio 2021
26 Febbraio 2021

L’intelligenza artificiale made in Italy di Associated Press

L’agenzia di New York ha scelto un cervello informatico tutto italiano per semplificare la fruizione delle notizie. È nato a Modena ed è utilizzato dai principali attori dell’editoria mondiale

Silvio Puccio

19 Febbraio 2021
19 Febbraio 2021

Vaccini nel Lazio. Quando toccherà a voi

Le vaccinazioni nel Lazio, come in tutte le altre regioni d’Italia, sono iniziate. I vaccini a disposizione sono Pfizer, Moderna e AstraZeneca, e il nuovo piano vaccini è stato pubblicato. Ecco i dettagli.

Fadi Musa

26 Gennaio 2021
26 Gennaio 2021

Vaccino Covid, la situazione in Italia e nel mondo

I grafici e le mappe dell’andamento della campagna vaccinale in Italia e nel mondo

Silvio Puccio

Telegiornale
Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana

Marina Sorina: «Con la lingua russa arriva anche l’ideologia»

Il ruolo della lingua nel tentativo di Mosca di cancellare la cultura ucraina

Ucraina in Europa: il racconto della conferenza

Studiosi, giornalisti e diplomatici analizzano la situazione nel paese invaso e discutere le prospettive future

Il corteo arcobaleno

Dopo due anni di pandemia, il corteo del pride è tornato a riempire le vie di Roma. Un record di presenze, una folla colorata e in lotta che ha camminato da Piazza della Repubblica fino al Colosseo.