19 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025

Cruciani: “Il più grande tabù? La monogamia”

“Credere nella famiglia tradizionale non vuol dire che un rapporto vada portato avanti per tutta la vita. Con Salvini volevamo abolire la legge Merlin”. Parla il conduttore de La Zanzara

Luca Graziani

19 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025

«Ridefinire la famiglia per garantirne la sopravvivenza», parla Cerno

Tra diritti civili, Ddl Zan e aneddoti personali, il direttore del Tempo ed ex deputato Pd, Tommaso Cerno, racconta la destra del futuro

Alessandro Imperiali

25 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025

La città modello di sicurezza, Roma cambia con il Giubileo

Esercitazioni e controlli mirati per affrontare la sfida dell’Anno giubilare, la spiegazione del prefetto di Roma Lamberto Giannini

Federica Carlino

24 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025

«Il nostro lavoro per il Giubileo», i cambiamenti per Patanè

Le parole dell’assessore alla Mobilità Patanè sulle principali sfide per l’Anno Santo: il traffico, i mezzi pubblici e gli scioperi

Asia Buconi

24 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025

«Con le foto ho cercato di capire le persone», la vita di Pizzi

Il suo obiettivo ha raccontato una Roma che non c’è più tra strada e salotti bene. Umberto Pizzi e la sua storia con la macchina fotografica

Alessandro Imperiali

24 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025

«Roma dà il senso al potere», parla D’Agostino

Non è mai di un solo uomo al comando, dimenticarlo vuol dire finire dalla potenza all’onnipotenza. Parla il fondatore di Dagospia

Luca Graziani

8 Giugno 2024
8 Giugno 2024

Zedda vs Zedda: la sfida per Cagliari

Alessandra e Massimo Zedda parlano a Zeta in vista delle elezioni comunali dell’8-9 giugno. Temi centrali: nuovo stadio, cantieri, giovani ed Europa

Laura Pace

26 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023

“Andare in guerra non è una gita”, la lezione di Stefania Battistini

L’inviata di guerra Stefania Battistini è venuta nella redazione di Zeta a raccontare la sua esperienza sul fronte, a Gaza e in Ucraina.

Isabella Di Natale

13 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023

La psicologa: “Lui? Un vile narciso”

L’analisi della dottoressa Agnese Scappini sui profili della vittima Cecchettin e dell’assassino Turetta

Elisa Vannozzi

25 Maggio 2023
25 Maggio 2023

Il sindaco di Ravenna: «La nostra terra generosa che ha tradito anche Dante»

Intervistato da Zeta, Michele De Pascale racconta gli sforzi del comune, la poca simpatia verso gli attivisti ambientali e la spiegazione del cambiamento climatico alle figlie

Leonardo Pini

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori