15 Marzo 2025
15 Marzo 2025

Una “polis” per l’Europa, piazza del Popolo si tinge di blu

Libertà, pace e democrazia alla base della manifestazione lanciata dallo scrittore Michele Serra. Diverse le idee a confronto sul futuro dell’Europa

Matilde Nardi

14 Marzo 2025
14 Marzo 2025

I dazi usa colpiscono soprattutto l’automotive

La Commissione ha presentato mercoledì il nuovo piano per il futuro del settore automobilistico, che a destra è stato criticato

Valeria Costa

14 Marzo 2025
14 Marzo 2025

Alla Villetta i ragazzi dell’Autbar costruiscono il futuro

Nel Social Lab di Garbatella attività di solidarietà, partecipazione, cultura e diritti

Asia Buconi

13 Marzo 2025
13 Marzo 2025

L’Europa spende più per i fossili russi che per l’Ucraina

A Strasburgo si discute di indipendenza energetica e confisca dei beni di Mosca. Vivaldini (FdI): «Necessario il coraggio di decisioni forti»

Massimo De Laurentiis

13 Marzo 2025
13 Marzo 2025

Presentato il piano rimpatri, Strada: «È spreco di denaro»

Il piano è una revisione in senso restrittivo della direttiva sui rimpatri del 2008. Allungati i tempi di detenzione e previsti hub fuori dall’Unione in attesa della riammissione nel paese d’origine

Valeria Costa

13 Marzo 2025
13 Marzo 2025

L’Europa si schiera con l’Ucraina Passa a Strasburgo la risoluzione

La Commissione ha ideato il piano di difesa ReArm Eu che mobiliterà 800 miliardi. Non tutti gli eurodeputati sono d’accordo con il progetto

Valeria Costa

11 Marzo 2025
11 Marzo 2025

Eurocamera, aula deserta per la crisi ambientale

Si apre la nuova plenaria, ma la prima discussione sugli effetti del cambiamento climatico viene disertata. Nemmeno il recente ciclone all’isola della Riunione convince i deputati a rimanere

Valeria Costa

10 Marzo 2025
10 Marzo 2025

La marea femminista invade la capitale

Foto di Ludovica Bartolini
La manifestazione è partita da piazza Vittorio per arrivare attorno alle 14 del pomeriggio al Circo Massimo, alle 17 ci sarà un presidio a Largo Argentina

Matilda Ferraris

7 Marzo 2025
7 Marzo 2025

Alla libreria Leporello la realtà si dispiega come un cartiglio

Chiara Capodici racconta la sua libreria dedicata all’editoria fotografica. A Roma, in via del Pigneto, è diventata un presidio del settore, con mostre, eventi e progetti editoriali

Gennaro Tortorelli

5 Marzo 2025
5 Marzo 2025

SubUrbe, le periferie raccontate da chi le vive

Il progetto di Arianna Massimi, SubUrbe, vincitrice del bando Vitamina G emanato dalla Regione Lazio, è stato presentato martedì 4 marzo alla Camera

Valeria Costa

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori