Società
Passaporto sanitario digitale, istruzioni per l’uso
Una app per esibire i certificati di vaccini o test anti-Covid è in arrivo tra poche settimane dall’International Air Transport Association con l’obiettivo di riaprire le frontiere
Stop allo sci, la crisi non si ferma
Il Comitato tecnico-scientifico ha deciso per la proroga della chiusura degli impianti sciistici. Ma la crisi del settore rischia di raggiungere numeri e livelli impensabili
Salute globale, la ricetta dell’Oms: «Una solidarietà collettiva contro le disuguaglianze»
Lo scorso 2 febbraio Il Council on Foreign Relations ha organizzato un meeting online per parlare di come Covid-19 abbia cambiato la concezione di salute e influenzato ogni aspetto della vita. È intervenuto anche il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Auguri Wikipedia. 20 anni di conoscenza libera al servizio di tutti
La più grande enciclopedia del mondo arriva al suo primo ventennio: è stato l’esperimento più riuscito di diffusione del sapere “dal basso
Gab, la nuova casa dell’estrema destra americana
Dopo la chiusura di Parler i seguaci di Trump si stanno muovendo in massa verso Gab, una piattaforma digitale di area estremista
Donne e Chiesa: un futuro da scrivere
Con la recente approvazione di Bergoglio, sarà possibile per le donne poter essere ministranti ufficiali durante le messe. Ma con molte sfide davanti il futuro del ruolo femminile nella Chiesa è tutto in divenire. Ne abbiamo parlato con il teologo Massimo Faggioli e con una donna da anni impegnata nella pastorale della sua diocesi
“Vogliamo una ripartenza in presenza e in sicurezza”
Gli studenti di più di cento scuole secondarie di secondo grado di Roma e del Lazio hanno aderito ad uno sciopero che si è tenuto stamattina. Temi discussi: dissenso nella Dad e voglia di tornare in classe in sicurezza.
Una parrocchia virtuale su Facebook, quando le vie del web sono infinite
Il virus ha cambiato le abitudini religiose dei fedeli. Ma se dal Vaticano precisano che messe e sacramenti da remoto non hanno lo stesso valore, c’è chi ha trovato una terza via
Muffin, frutta, formaggio resistere colorando
Intervista a Pier Paolo Spinazzè, in arte CIBO, che grazie all’arte porta avanti un progetto di inclusione sociale contro l’odio
Il calcio piange il suo campione più grande
Diego Armando Maradona è morto per un arresto cardiaco mentre si trovava nella casa di Tigre, ricca Zona residenziale nel Delta del Paraná, a trenta chilometri da Buenos Aires. Aveva subito un’operazione al cervello pochi giorni prima.