Senza categoria
Vaccino Covid, la situazione in Italia e nel mondo
I grafici e le mappe dell’andamento della campagna vaccinale in Italia e nel mondo
«Lo faccio per i morti di questi mesi», le prime vaccinazioni contro il covid ai medici siciliani
La prima somministrazione è avvenuta poco dopo le 11:30. Il racconto per immagini del V-day siciliano
Natale in zona rossa, il video-racconto da Palermo
Cartoline da una Palermo svuotata dalle misure anti contagio, predisposte in vista di un Natale molto diverso dai precedenti
Non ho scelto di essere depresso
Più di 300 milioni di persone nel mondo hanno incontrato il male di vivere e negli ultimi vent’anni la depressione è diventata la prima causa di disabilità nel pianeta. Uno sguardo nel buio attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta
La cronaca disegnata sui muri
Movimenti di protesta, pandemie, omicidi intollerabili, scontri diplomatici, questi sono gli eventi che hanno segnato negli ultimi mesi le nostre vite, le pagine dei quotidiani e i muri della città di Roma.
Quei ragazzi di Gerace la città delle Cento Chiese
Dalla copertina ho capito che non era un libro da leggere prima di andare a dormire. Reclamava la luce del giorno e tutta l’attenzione del Lettore, con la sua iniziale maiuscola, così accattivante e ospitale. La dedica, con parole retrò, mi aveva fatto intravvedere un linguaggio retorico e, di conseguenza, un’opera essenzialmente celebrativa. Dunque… Niente […]
Globo D’Oro. La stampa estera omaggia il cinema italiano. Tutti i premi
Tra i riconoscimenti più antichi d’Italia, l’edizione di quest’anno premia i vincitori nelle sale di Roma per sostenere il cinema dopo il lockdown
“Come te non ne esisteranno più, Addio Ennio”.
La morte di Ennio Morricone lascia un segno indelebile nel panorama musicale e cinematografico e nel cuore di tutti.
In Viaggio con libri e serie
Il coronavirus ha messo in pausa il turismo internazionale, ci si muoverà, ma gli spostamenti saranno più timidi, ed esistono comunque mille altri modi per viaggiare, attraverso le pagine dei libri e le immagini delle nuove produzioni in uscita, i consigli per l’estate
Il Cenacolo, un capolavoro a scadenza sempre più difficile da ammirare
Il racconto della visita all’Ultima Cena di Leonardo a Milano, uno dei luoghi più colpiti dal Coronavirus. L’impatto dell’emergenza Covid-19 sul museo