Storie
Slow train, Italia d’agosto a bassa velocità
I treni regionali portano dallo stretto di Messina a Venezia Santa Lucia in venti ore. L’italia guardata dal finestrino.
Il “Camoscio d’Abruzzo” che mangiava pane e mortadella in bicicletta
La scalata al successo di Vito Taccone che, grazie alla sua spontaneità e alla sua natura ribelle, entrò nell’Olimpo del ciclismo italiano e internazionale
Un mese nel «ventre della balena»
Il diario di bordo tenuto dalle nostre inviate sulla nave ammiraglia della Marina Militare Italiana durante gli addestramenti tenutisi a maggio
Le vite degli altri
Scegliere l’eutanasia dovrebbe essere un diritto, per comprendere e accettare la libertà di tutti
«Ho camminato per un anno e mezzo senza mai tornare a casa»
Dopo aver disegnato a piedi il perimetro italiano e passato il lockdown in un bosco, lo youtuber Nazario Nesta si dirige in Spagna per un cammino di quasi 20.000 chilometri
Herat-Firenze: la promozione parla afgano
Domenica 8 maggio il Lebowski femminile giocava contro il Livorno. La gara è stata decisa da Fatema, rifugiata politica che vive a Firenze da agosto
Il Codice Da Vinci e la punta dell’ago
Edoardo Tabacchi è un tatuatore milanese. I suoi disegni sono diventati icone e nessuno riesce a starne senza
Lasciare il posto fisso per inseguire un sogno
Le storie di chi ha scelto di cambiare vita e i dati su chi ha deciso di lasciare volontariamente il lavoro in Italia
«No fear, be strong». La storia di Michele
La transizione di genere è un cammino difficile, a volte reso più complesso anche dal contesto in cui si vive
A cosa serve Nellie Bly, prima giornalista investigativa
Elizabeth Jane Cochran fu inviata sotto copertura, fece il giro del mondo in 72 giorni e indagò sulla condizione femminile del suo tempo