15 Giugno 2022
15 Giugno 2022

«Ho camminato per un anno e mezzo senza mai tornare a casa»

Dopo aver disegnato a piedi il perimetro italiano e passato il lockdown in un bosco, lo youtuber Nazario Nesta si dirige in Spagna per un cammino di quasi 20.000 chilometri

Enzo Panizio

13 Maggio 2022
13 Maggio 2022

Herat-Firenze: la promozione parla afgano

Domenica 8 maggio il Lebowski femminile giocava contro il Livorno. La gara è stata decisa da Fatema, rifugiata politica che vive a Firenze da agosto

Leonardo Pini

12 Maggio 2022
12 Maggio 2022

Il Codice Da Vinci e la punta dell’ago

Edoardo Tabacchi è un tatuatore milanese. I suoi disegni sono diventati icone e nessuno riesce a starne senza

Caterina Di Terlizzi

5 Aprile 2022
5 Aprile 2022

Lasciare il posto fisso per inseguire un sogno

Le storie di chi ha scelto di cambiare vita e i dati su chi ha deciso di lasciare volontariamente il lavoro in Italia

Maria Teresa Lacroce

19 Febbraio 2022
19 Febbraio 2022

«No fear, be strong». La storia di Michele

La transizione di genere è un cammino difficile, a volte reso più complesso anche dal contesto in cui si vive

Silvia Stellacci

13 Febbraio 2022
13 Febbraio 2022

A cosa serve Nellie Bly, prima giornalista investigativa

Elizabeth Jane Cochran fu inviata sotto copertura, fece il giro del mondo in 72 giorni e indagò sulla condizione femminile del suo tempo

Ludovica Esposito

30 Marzo 2022
30 Marzo 2022

«Il Papa in TV? Un evento naturale»

Il direttore dell’Osservatore Romano Andrea Monda commenta l’intervista da Fabio Fazio definendola una semplice evoluzione del rapporto tra Chiesa e fedeli

Silvano D'Angelo

3 Febbraio 2022
3 Febbraio 2022

Greta: «La politica è la mia vita»

La storia di Greta, giovanissima appassionata di politica, che da Genova ha viaggiato fino a Roma per assistere alla corsa al Quirinale.

Beatrice Offidani

28 Gennaio 2022
28 Gennaio 2022

Herat-Firenze: un calcio alla paura

Da fine agosto in Italia tre calciatrici afghane, rifugiate politiche stabilite a Firenze, torneranno a giocare a calcio nel Centro Storico Lebowski, squadra che gioca nel campionato di Eccellenza. Ora potranno tornare in campo, in un ambiente che non vuole solo “fare una buona azione”.

Leonardo Pini

27 Gennaio 2022
27 Gennaio 2022

«Perdonare senza dimenticare», così si costruisce il futuro

I giovani devono diventare portatori dei valori testimoniati nei racconti dei superstiti degli orrori nazifascisti, come Laura Federici.

Silvia Andreozzi

Telegiornale
Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana