fake news
«I non vaccinati sono più protetti dei vaccinati», fake news o realtà?
Riportato dal sito di disinformazione Byoblu, in un convegno medico svoltosi a Roma i presenti hanno espresso posizioni dubbie sull’utilità dei vaccini
«La disinformazione è da sempre una componente della guerra»
Il caos delle notizie false sul conflitto russo-ucraino colpisce il web e i social network. Il commento del prof. Giuseppe Italiano
L’ex manager a Repubblica: «Così fabbricavo fake news per il Cremlino»
La Repubblica, con Fabio Tonacci ha intervistato Igor Volobuev, ex dirigente di Gazprom. Volobuev “ha visto dall’interno la cucina russa della disinformazione”
Su Twitter impennata di account fake nel giorno dell’invasione
Nelle ore in cui la Russia ha attaccato l’Ucraina, creati una moltitudine di account per rilanciare fake news, truffe e altri contenuti ingannevoli
The Italian citizen attitude towards information – IPSOS Research
Aiming in understanding the effectiveness of information towards Italy’s population. Media and Fake news
Maschi per caso (e per scelta)
Due ragazze, un profilo Instagram e Tik tok. Un semplice obiettivo: mettere a nudo il maschio medio
La campagna di fake news di Mosca per giustificare l’invasione
Notizie costruite ad arte per giustificare l’invasione dell’Ucraina e rilanciate da decine di siti su tutte le piattaforme digitali. Un’operazione intensificatasi dopo l’attacco del 24 febbraio, ma messa in atto con mesi d’anticipo
La guerra doppia: combattere con le informazioni
Nei bunker i giornalisti ucraini continuano a informare la popolazione, provando a colpire la propaganda di Putin
Le principali fake-news in Europa sul conflitto russo-ucraino
Il report dell’Osservatorio europeo sulla disinformazione in rete mette in luce le pincipali fake news legate all’invasione russa
It’s time to act against disinformation
The Italian Digital Media Observatory and the Ministry of Foreign Affairs discussed the spreading of fake news and the challenges it poses