29 Febbraio 2024
29 Febbraio 2024

“Il giovane Assante”, una vita dedicata alla musica

Il giornalista culturale di Repubblica era «la musica raccontata bene»

Caterina Teodorani

6 Giugno 2023
6 Giugno 2023

Lo spazio interstellare di Kaija Saariaho

La compositrice finlandese, tra le figure più innovative del modernismo musicale, è scomparsa il 2 giugno all’età di 70 anni

Alissa Balocco

10 Maggio 2023
10 Maggio 2023

La musica dell’incoronazione di Carlo III è già una playlist

Pubblicata in tempo da record, “The Official Album of the Coronation of Their Majesties King Charles III & Queen Camilla” è una partitura al passo coi tempi

Alissa Balocco

4 Aprile 2023
4 Aprile 2023

Una canzone per Beatles e Rolling Stones

Da sempre contrapposti, Paul McCartney e Mick Jagger preparano un ritorno comune sulla scena musicale

Valeria Verbaro

30 Marzo 2023
30 Marzo 2023

Quando un uomo che non sa cantare incontra un uomo senza fantasia: la grande storia del duo Battisti – Mogol

Al teatro Manzoni di Roma la presentazione del libro del giornalista Ernesto Assante

Giorgia Verna

28 Marzo 2023
28 Marzo 2023

Musica, ora suona l’algoritmo

L’intelligenza artificiale produce e suona interi album. Il futuro della composizione è ibrido

Enzo Panizio

21 Marzo 2023
21 Marzo 2023

Oh, ineffabile allegrezza! La dolce sinfonia del Paradiso

Nel Paradiso dantesco, la percezione sensoriale della musica è elemento fondamentale per l’elevazione del poeta alla comprensione della parola divina

Redazione

13 Febbraio 2023
13 Febbraio 2023

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

Antonio Cefalù

11 Febbraio 2023
11 Febbraio 2023

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Antonio Cefalù

9 Febbraio 2023
9 Febbraio 2023

Il corpo vibrante nella musica

Ciò che ascoltiamo, non lo udiamo solo con le orecchie. Le parole di due musicisti sordi sul rapporto tra musica e sordità

Alissa Balocco

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori