Trump
«La democrazia americana non è finita, ma qualcosa cambierà». Parla Gregory Alegi
I supporter del Presidente uscente assediano il Campidoglio. Quali le conseguenze? Ne parliamo con il Professore di istituzioni americane
Assedio a Capitol Hill. Le immagini dell’assalto
Le foto e i video più significativi dei momenti che hanno portato all’occupazione del Campidoglio
Non chiamateli più “Indiani”: i club USA cambiano nome per rispetto dei nativi
La squadra di baseball Cleveland Indians ha deciso di cambiare il proprio nome, considerato razzista e offensivo verso le comunità di nativi americani. Non è la prima squadra a prendere questa decisione e forse non sarà l’ultima. Il mondo dello sport Usa cambia pelle per essere più inclusivo.
“Trump non è come Hitler, oggi le cose funzionano in modo diverso”
Colloquio con Ruth Ben-Ghiat, autrice di Strongmen, in cui ripercorre l’evoluzione dell’autoritarismo attraverso gli “uomini forti” protagonisti di un secolo, tra identità e differenze
A casa dei sovranisti – incontro con Benjamin Harnwell
Intervista esclusiva al braccio destro in Italia di Steve Bannon e presidente del Dignitatis Humanae Institute di Trisulti, nel frusinate
Giornale radio del 22 giugno 2020
Fra le notizie del giornale radio di oggi le condizioni di Alex Zanardi con l’ultimo bollettino medico, i nuovi focolai di Covid19 nel mondo, la chiusura degli Stati Generali con l’ipotesi del taglio IVA. E ancora, il flop del comizio di Donald Trump causato dagli iscritti all’app. Tik Tok, lo scandalo di Agrigento dove un poliziotto costringeva i migranti a colpirsi fra loro e le ultime sul campionato di Serie A coi risultati dei recuperi della 25esima giornata
Venezuela al capolinea: «È una lotta senza armi»
Puntata 4: Una crisi politica e sociale che ha costretto alla fame il 90% della popolazione, la mancanza di acqua potabile, elettricità, medicine e ospedali funzionanti: perchè il coronavirus è l’ultimo dei problemi per il Venezuela
Giornale Radio del 18 giugno 2020
Nel Giornale Radio di oggi gli Stati Generali di Giuseppe Conte, le situazioni legate a Regeni e Zaky, il nuovo focolaio in Germania, la bancarotta Blutec e il risultato della Coppa Italia
Giornale Radio del 4 giugno 2020
La conferenza stampa del premier Conte sulla ripresa, i funerali di George Floyd e le proteste negli Stati Uniti, gli “eroi” del Coronavirus premiati da Mattarella, la prima giornata di spostamenti tra regioni, il futuro della scuola, la Serie A contraria ai playoff e la ripartenza della Serie B
Giornale Radio del 20 maggio 2020
Nel Giornale Radio di oggi: la mozione di sfiducia in Senato al ministro Bonafede, i nuovi provvedimenti del decreto rilancio, un nuovo blitz contro la ‘ndrangheta, le presidenziali USA e gli sviluppi sull’omicidio di Collegno