Esclusiva

Maggio 19 2024
Marcell Jacobs, buona la prima

Il campione olimpico conquista la vittoria nei 100 metri al Roma Sprint Festival, prima gara italiana di stagione

Sulla pista dello Stadio dei Marmi il cronometro si ferma a 10”07 e incorona Marcell Jacobs vincitore dei 100 metri. «La gara è andata abbastanza bene, anche se la partenza è stata un po’ lenta rispetto a quel che so fare» è stato il commento del velocista a fine gara. Qualche colpo di tosse, dovuto a un’allergia, interrompe le domande dei cronisti. «Jacobs basta con le interviste, vieni da noi», urlano i giovani fan dagli spalti, da ore in attesa di selfie e autografi. L’atleta delle Fiamme Oro non è sceso sotto i 10 secondi, tempo che avrebbe consentito la qualificazione diretta alle Olimpiadi, ma resta fiducioso: «Certo, mi dispiace un po’, ma questa era solo la seconda gara dell’anno, non potevo pretendere di fare 9”80. Tengo il 100% per le prossime gare».

Il debutto allo Sprint Festival anticipa, infatti, due grandi appuntamenti dell’atletica di quest’anno: gli europei di giugno, sempre nella Capitale e i Giochi di Parigi, a luglio. Il ritorno in Italia avviene dopo mesi di preparazione in Florida (USA): «Tornare ad allenarmi qui è stato emozionante. Durante i giorni di riscaldamento ho visto il tifo dei ragazzi ed era incredibile», ha detto Marcell, dedicando la vittoria anche a loro. A bordo pista, col cappellino e gli occhi attenti alla performance, c’è Rana Reider, re della velocità e nuovo allenatore di Jacobs «Non è stato facile cambiare il meccanismo che avevo usato per anni» – ha commentato lo sportivo lombardo – «Adesso con Rana stiamo curando la parte dei blocchi di partenza, c’è da lavorare sui dettagli». Allenamenti in pista e in palestra per cercare di portare il corpo al limite, facendo comunque attenzione alla prevenzione pre e post gara: «È la parte più importante e allo stesso tempo la più noiosa», dice scherzando.

La preparazione fisica da sola non è sufficiente e il rischio di un crollo emotivo è sempre in agguato. I mesi di preparazione negli Stati Uniti e la prima gara a Jacksonville hanno ridato a Marcell la giusta carica mentale, dopo un periodo di poca serenità: «Finalmente ho ritrovato quella bella sensazione di scendere in campo ed essere felice» – racconta – «Mi ricordo che quando ero bambino andavo sulla pista di atletica e quello era il mio mondo perfetto in cui non pensavo a nulla. Oggi è di nuovo così».

Conquistata la vittoria romana, il due volte campione olimpico si sposterà a Rieti per il ritiro in vista degli europei di atletica. Qui sarà chiamato a confrontarsi con i suoi rivali nelle batterie dei 100 metri maschili per qualificarsi alla finale in programma l’8 giugno. In pista ci saranno anche Filippo Tortu per i 200 metri e Gianmarco Tamberi che esordirà nelle qualificazioni del salto in alto. «Avere un campionato così importante in casa è una notizia incredibile. Abbiamo la possibilità di correre davanti al nostro pubblico e tireremo fuori il 200% per farlo divertire e divertirci» ha detto Jacobs. Il campione corre veloce anche con i pensieri: «L’obiettivo principale resta l’Olimpiade. Cercherò di vincere tutto quello che è possibile».