Emozione e smarrimento sono i sentimenti dominanti tra i pellegrini. Previsti per sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco

Emozione e smarrimento sono i sentimenti dominanti tra i pellegrini. Previsti per sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco

Emozione e smarrimento sono i sentimenti dominanti tra i pellegrini. Previsti per sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco

QUARTA EDIZIONE | 21 MARZO 2025 Il Corso executive in Giornalismo Enogastronomico “Il Cotto e il Crudo: Raccontare il Cibo Oggi” ti guiderà alla scoperta della cultura e della comunicazione enogastronomica, fornendoti le competenze necessarie per emergere nel settore. Il Corso è diretto da Eleonora Cozzella, direttrice de Il Gusto. Una formazione completa e multidisciplinareDalla storia […]

Febbraio 28 2025

The second edition of the Journalism and Multimedia Communication Master’s Program is here! A cutting-edge training ground for the next generation of journalists, covering AI, data analysis, investigative reporting, and multimedia storytelling. The second edition of the Master is focused on journalism and media production, distribution, automated news-writing programs, algorithms, Artificial Intelligence, robot, machine learning, data analysis and data tools. Classes will include the […]

Febbraio 28 2025

Immagina di imparare il mestiere del giornalismo dai grandi protagonisti dell’informazione. Il nostro Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale ti offre un percorso formativo d’eccellenza con professionisti di primo piano come Giorgia Cardinaletti (giornalista e conduttrice Tg1); Stefano Cappellini (vicedirettore la Repubblica); Stefania Battistini (giornalista inviata TG1); Roberto Saviano (scrittore ed editorialista); Eleonora Cozzella (direttrice Il Gusto); Carlo Bonini, […]

Marzo 3 2025
Primo Piano
Aprile 22 2025

Il Papa degli ultimi

È morto Papa Francesco. Animo latino, radici italiane e irriducibile gesuita. Ha preferito la concretezza della strada alla teologia da salotto

Alessandro Imperiali

Aprile 22 2025

Alle porte del Conclave, i candidati per guidare la Chiesa

Appresa la notizia della morte di Papa Francesco, tra il 5 e il 10 maggio il Conclave si riunirà per eleggere chi dovrà succedergli alla guida della Chiesa

Nicole Saitta

Aprile 22 2025

Le tappe dopo la morte di Bergoglio

La Chiesa ha messo in moto i meccanismi di successione che hanno governato i momenti di passaggio

Alessandro Villari

Aprile 22 2025

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco

Cerimonie sobrie, partite di calcio sospese e bandiere a mezz’asta in un’Italia che si ferma per quasi una settimana e si raccoglie nel cordoglio

Mariahelena Rodriguez

Aprile 22 2025

Il mondo a Roma per l’addio a Papa Francesco

Capi di Stato, reali e leader religiosi si riuniranno nella Capitale il 26 aprile per i funerali del Pontefice. Attese delegazioni da ogni continente

Elisa Vannozzi

Aprile 22 2025

Le prime pagine sulla morte di Papa Francesco

I giornali internazionali dedicano le loro aperture alla notizia della scomparsa del Pontefice

Matilda Ferraris

Aprile 22 2025

Il Santo Padre dal carcere a Vance

I piedi lavati in carcere, le lezioni di misericordia verso i migranti e l’apertura alla comunità lgbt

Michelangelo Gennaro

Aprile 22 2025

Francesco e i suoi nemici, lo scontro con i conservatori

Bergoglio con le sue riforme ha sfidato i tradizionalisti, aprendo una frattura nella Chiesa

Gennaro Tortorelli

Aprile 21 2025

La lettera Zeta, iscriviti alla newsletter su Substack

Un’edizione straordinaria della nostra newsletter dedicata alla morte di Papa Francesco. Abbiamo voluto salutare Bergoglio ricordando i dodici anni del suo pontificato

Redazione

Aprile 22 2025

I viaggi del Papa

In dodici anni di pontificato, il cammino di Papa Francesco ha portato pace e speranza nel mondo, visitando più di 60 Paesi

Lorenzo Pace Chiara Boletti

Esteri
Aprile 16 2025

Dazi, la California fa causa a Donald Trump

«Stiamo difendendo le famiglie americane che non possono permettersi di lasciare che il caos continui», ha detto il governatore Newsom

Redazione

Aprile 15 2025

Indonesia: «Siamo pronti a accogliere mille palestinesi»

Aniello Iannone, docente all’università di Diponegoro, spiega i retroscena di una proposta che sembra «un modo per recuperare consenso»

Lisa Duso

Aprile 14 2025

Germania, il ritorno della Grande Coalizione con Cdu e Spd

A inizio maggio il leader dei cristiano-democratici Friedrich Merz si presenterà al Bundestag per ottenere la fiducia

Matilde Nardi

Aprile 15 2025

Né con Israele né con Hamas, la terza via dei palestinesi

A Gaza la popolazione si ribella contro la guerra e chi controlla la Striscia. Mentre in Cisgiordania arabi e israeliani combattono contro i coloni

Francesco Esposito

Cultura
Aprile 15 2025

Fuochi d’artificio, il volto giovane della Resistenza

Il 15, 22 e 25 aprile sarà trasmessa su Rai 1 la serie tv che racconta la Resistenza dal punto di vista di una ragazzina di 12 anni

Lavinia Monaco

Aprile 15 2025

Mario Vargas Llosa, orientarsi nel potere

Dalla critica ai totalitarismi alla decostruzione del tempo narrativo: l’eredità di Mario Vargas Llosa, morto a 89 anni

Mariahelena Rodriguez

Aprile 15 2025

«Esquilibri racconta le librerie dell’usato e l’antiquariato»

La manifestazione riunisce una quarantina tra librai e editori romani, ogni terza domenica del mese a piazza Vittorio Emanuele II a Roma

Giulia Tommasi

Aprile 15 2025

AI e Cinema: l’intelligenza (artistica) delle colonne sonore

Il Roma Film Music Festival ha celebrato l’anima umana della musica per il cinema, contrapponendo l’intelligenza artistica a quella artificiale

Rosita Laudano

Data & Check
Aprile 19 2025

«Harvard è una barzelletta», la retorica anti-intellettuale della galassia MAGA

Dietro l’attacco di Trump nei confronti di Harvard e delle altre università d’élite, c’è una narrazione anti-intellettualista

Nicole Saitta Gennaro Tortorelli

Aprile 17 2025

Quanto beve ChatGpt, l’impatto ambientale dei data center

Tutti usano i chatbot ma in pochi sanno quanto consumano. Ogni conversazione con l’Ai ha bisogno di almeno mezzo litro d’acqua

Lorenzo Pace

Aprile 22 2025

AI e pedopornografia: la nuova frontiera del crimine digitale

Tra deepfake, app clandestine e leggi in evoluzione, il confine tra ciò che è finzione e ciò che è reato si fa sempre più sottile

Isabella Di Natale

Aprile 19 2025

Come gli Algoritmi plasmano le nostre decisioni

Le tecnologie persuasive guidano silenziosamente le nostre scelte. Tra marketing, controllo politico e algoritmi, la nostra libertà è sempre più un’illusione.

Sara Costantini

Aprile 22 2025

Erika Raballo, la prima donna pilota di F35 della Marina

Dall’Accademia ai comandi del jet di quinta generazione: Erika Raballo, 28 anni, è entrata nella storia della Marina Militare. Ha raccontato a Zeta il suo percorso tra sogni, sacrifici e passione

Elisa Vannozzi Alessio Matta

Aprile 22 2025

In prima linea sul mare: l’esercitazione Mare Aperto 2025

Manovre, addestramenti e operazioni congiunte della Marina Militare raccontati per immagini

Alessio Matta Elisa Vannozzi

Confessioni in rete
Aprile 8 2025

Nuovi volti, nuove storie. La moda che cambia

Il racconto di Alessandro, un giovane modello alla MFW, tra social media, aspettative, autostima e rapporto con il cibo

Chiara Grossi

Aprile 3 2025

Chat erotiche, il frutto proibito del web

Il mondo della messaggistica per adulti sta cambiando con lo sviluppo dell’AI. Il racconto di un ex operatore spiega come funzionano

Nicoletta Sagliocco

Aprile 17 2025

Centri per migranti in Albania, terra di nessuno

Un viaggio nelle strutture nate dall’accordo tra il governo italiano e il primo ministro Edi Rama. Gli edifici restano tutt’ora vuoti e inutilizzati

Silvia Della Penna

Aprile 3 2025

Il programma dove i politici «diventano umani»

«Dal barista di Draghi al parrucchiere della premier Meloni, i dettagli spesso portano alle notizie», Giorgio Lauro racconta Un giorno da pecora

Luca Graziani

Aprile 19 2025

«Siamo figli di quelle vespe», 81 anni dal rastrellamento del Quadraro

Le voci del quartiere narrano la storia di una delle più grandi deportazioni nella Capitale

Lisa Duso Giulia Tommasi

Aprile 14 2025

La street art raccontata da chi la vive: «Non siamo criminali»

Dietro ogni tag c’è una storia. Ognuna parla di passione, rischi, amicizie e una visione del mondo che ribalta gli stereotipi. Lo racconta un giovane writer romano

Michelangelo Gennaro Chiara Grossi Massimo De Laurentiis

Zeta English
Aprile 21 2025

Francis has died: the Pope of innovation and controversies

The Pontiff has passed away at 88, the Father who was more human than Holy

Andrea Iazzetta

Aprile 22 2025

“It’s a great sorrow”, pilgrims gather for Pope Francis

Voices from St. Peter’s Square following the Pontiff’s passing

Lisa Duso Simone Salvo

Aprile 18 2025

Turkey’s opposition CHP to rally on April 23

With İmamoğlu still under arrest, president Erdogan’s country faces worsening exchange rates

Gizem Daver

Aprile 14 2025

AI and Cinema: The (Artistic) Intelligence of Film Scores

The Roma Film Music Festival 2025 celebrated the irreplaceable human soul in film music, contrasting artistic intelligence with artificial intelligence

Rosita Laudano