Esclusiva

Febbraio 18 2025
Il Piper compie 60 anni: festeggia con un party e un nuovo libro

Artisti, dj e centinaia di persone hanno riempito la storica discoteca romana il 17 febbraio, per celebrare il suo anniversario

La fila fuori, il locale pieno, le luci stroboscopiche e la musica live. Tanti amici sono venuti a festeggiare la celebre discoteca romana. «Dopo sessant’anni siamo ancora qua, e non è da tutti», commenta Davide Bornigia, proprietario del locale.

Che la festa cominci

«Cos’è la vita senza l’amore?» cantano tutti a squarciagola, ballando rivolti verso il palco. La nota canzone rimbomba nella sala nella voce di Alberto Laurenti, musicista e compositore che tra gli altri ha collaborato con Franco Califano, Mina e Renato Zero. La prima parte della serata è animata da lui e la sua band. La colonna sonora prevede i grandi capolavori della musica italiana, come Ma che freddo fa di Nada e Un’avventura di Lucio Battisti.

Il Piper compie 60 anni: festeggia con un party e un nuovo libro
Giulio Todrani e Alberto Laurenti sul palco del Piper il 17 febbraio 2025.

Accanto a Laurenti salgono sul palco altri artisti legati alla città. La folla si unisce in un abbraccio, cantando «e tu, davanti a me, e un cielo rosso su Roma» con Erminio Sinni, vincitore della prima edizione di The Voice Senior nel 2020. Giulio Todrani, che ha partecipato al talent show nello stesso anno ed è il padre della cantante Giorgia, si esibisce con alcuni classici della musica americana anni Sessanta come To love somebody dei Bee Gees. Dall’alto della sua classe ’43, inizia a saltare e invita tutti a seguirlo a tempo di musica. Dopo aver intonato una serie di acuti si rivolge con ironia a Laurenti dicendo: «L’autotune lo buttiamo?». Poi arriva il momento di Syria, vincitrice di Sanremo Giovani nel 1995 e del Festival di Sanremo l’anno seguente. L’artista romana propone dei pezzi iconici di Gabriella Ferri, come Vecchia Roma, Sempre e Dove sta Zazà.

Il Piper compie 60 anni: festeggia con un party e un nuovo libro

Di colpo, le luci si abbassano e sulle note di Happy days fa il suo ingresso la torta. Tutta dorata, con un grande 60 rosso glitterato in bella vista e una piccola sfera specchiata a coronamento. A chiudere la serata, il dj set di Dimensione Suono Roma con le hit dagli anni Novanta ad oggi.

Nuove parole per raccontare la storia del Piper

In occasione dell’anniversario, il nuovo libro Il Piper. Tempio del Beat dal 1965, scritto dal dj Corrado Rizza e edito da Il Vololibero Edizioni, descrive l’impatto che il locale ha avuto non solo sul mondo musicale ma anche a livello generazionale. «Il Piper ha rappresentato una vera rivoluzione dei costumi, prima del Sessantotto. I ragazzi hanno tagliato i capelli, le ragazze hanno accorciato le gonne. Il 1965 è anche l’anno in cui sono arrivati i Beatles, un momento indimenticabile per Roma ma anche per l’Italia», racconta Rizza a Zeta.

Il Piper compie 60 anni: festeggia con un party e un nuovo libro

Alla presentazione alla Libreria Spazio Sette di Roma, hanno partecipato i protagonisti della storia del locale. Tra loro, il cantautore Tito Schipa Jr., che ha sottolineato: «Il Piper ha rappresentato un cambiamento sociale guidato dalla musica, come dovrebbe essere sempre». Ha parlato a Zeta anche Franco Miseria, ballerino che insieme a Loredana Bertè, Renato Zero e Mita Medici rappresentava una delle maggiori attrazioni del locale: «L’atmosfera era bellissima, la musica dominava. Si andava là per ballare e per conoscere: tutto il mondo a quei tempi scendeva in questo locale».

Il dj Beppe Farnetti ha spiegato come portava le novità musicali dentro al Piper: «Andavo alla ricerca di dischi che allora non si conoscevano, li trovavo in un negozio che li importava dall’America». Ha poi ricordato come insieme ad Alberigo Crocetta abbiano inventato i primi effetti speciali, con due proiettori puntati su uno stesso fuoco: «Tutti diventavano matti a capire come funzionasse. In realtà era molto semplice: li tappavo con la mano a tempo di musica».

Il Piper compie 60 anni: festeggia con un party e un nuovo libro
Presentazione del libro alla Libreria Spazio Sette di Roma, il 17 febbraio 2025. Ha moderato l’incontro Maria Egizia Fiaschetti. Tra gli altri erano presenti Claudio Rizza, Mita Medici, Tito Schipa Jr., Alberto Marozzi, Giancarlo Bornigia Jr, Marco Geppetti.

Tra le parole dei partecipanti alla presentazione e alla festa, l’affetto nei confronti della storica discoteca era palpabile. Danzando a ritmo dei ricordi di un’epoca passata, sulla pista da ballo e nelle pagine di un libro, il Piper continua a raccontare Roma come fa da sessant’anni.