Primo weekend di campionato MotoGP 2025 all’insegna del rosso Ducati. A trionfare al Chang International Circuit di Buriram in Thailandia, però, non è Francesco “Pecco” Bagnaia, il torinese con tre titoli alle spalle, ma lo spagnolo Marc Marquez, seguito dal fratello Alex e da Pecco. Si riconferma così lo stesso podio della gara sprint di sabato.
Al suo debutto con il team Lenovo Ducati, il sei volte campione del mondo nella categoria regina conclude un weekend perfetto. Dopo aver conquistato la pole position e vinto la gara veloce, Marc ha dominato anche quella lunga della domenica, assicurandosi la leadership del motomondiale con 37 punti, davanti al fratello Alex, 29 punti, e all’italiano, 23 punti. Per Marquez è la 63ª vittoria e il podio numero 112 nella classe MotoGP, nonché 27° hat trick, la vittoria dopo la pole position e il giro veloce. Per quanto riguarda gli altri italiani, Franco Morbidelli ha chiuso quarto, Marco Bezzecchi sesto, Enea Bastianini ottavo, Fabio Di Giannantonio decimo e Luca Marini dodicesimo.
La corsa sulla torrida e umida pista thailandese è stata caratterizzata da un’attenta strategia dello spagnolo. Dopo una partenza forte, al settimo giro ha lasciato passare Alex, in sella alla Ducati del team Gresini. Marc, partito con le gomme un po’ sgonfie, ha visto accendersi la spia degli pneumatici perché la pressione stava scendendo velocemente. Per regolamento, però, non è possibile fare più di un certo numero di giri in queste condizioni senza doversi fermare. Per questo motivo l’alfiere Ducati ha deciso di collocarsi dietro al fratello così da ricevere aria calda sulle gomme e restare nel range di pressione regolamentare. Lo spagnolo è stato fortunato che Alex andasse forte così da non fargli perdere posizioni. A tre giri dal traguardo, alla curva dodici, Marc ha effettuato il sorpasso decisivo per la vittoria, chiudendo con un vantaggio di 1,732 secondi su Alex e di 2,398 su Bagnaia. «La vittoria di oggi è stata un sogno. Vincere davanti a mio fratello e cominciare così il cammino in Ducati è stato meraviglioso» ha sottolineato a fine gara il maggiore dei Marquez. «Sono felice, il weekend più bello della mia vita, sul podio con mio fratello, sempre noi due in testa fin dalle prove».
L’italiano non era al top oggi e il terzo posto è il miglior risultato a cui poteva puntare. La gara lunga non gli ha dato le conferme che cercava. Ha scelto pneumatico anteriore soft, come gli avversari, ma quando si avvicinava ad Alex «la pressione della gomma saliva per via del maggior calore e dovevo staccarmi […]. Sono stato a guardare, non sono contento, l’obiettivo non è il terzo posto» e si augura di colmare il gap già dal prossimo Gran Premio in Argentina e di ritrovare il feeling con la sua Desmosedici.
Si prospetta un mondiale competitivo e ricco di colpi di scena, dove a ruggire non saranno solo i motori.
Leggi anche: https://zetaluiss.it/2024/03/11/motogp-qatar-pecco-ducati/