3 Marzo 2025
3 Marzo 2025

Vitruvian, l’intelligenza artificiale made in Italy

Parla Nicola Grandis, amministratore delegato della start-up che ha creato un modello linguistico a basso consumo, ma dalle altissime prestazioni: “Lavoriamo a qualcosa di mai visto prima”

Simone Salvo

27 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025

Is This What We Want?, la provocazione di 1000 UK Artists contro l’IA

Il silent album realizzato dal collettivo britannico solleva interrogativi sul futuro della creatività nell’era dell’intelligenza artificiale

Lavinia Monaco

14 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025

Padre Benanti a Zeta: «L’intelligenza artificiale va addestrata»

Il presidente della Commissione AI per l’informazione parla dell’importanza di saper gestire l’innovazione per farla diventare forma di sviluppo

Alessandro Villari

11 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025

Come l’IA sta cambiando il cinema, tra deepfake ed effetti speciali intelligenti

L’intelligenza artificiale è ormai una presenza ineludibile nel mondo del cinema, ma un suo uso indiscriminato potrebbe mettere a rischio il futuro della settima arte

Lavinia Monaco

23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025

Gli Australian Open diventano un videogame

Il canale YouTube del torneo ha scelto di trasmettere le partite gratis in versione cartoon. È la prima volta nella storia del tennis

Isabella Di Natale

14 Dicembre 2024
14 Dicembre 2024

Luiss, l’anno accademico 2024-25 si apre sotto il segno dell’IA

All’evento di inaugurazione, il futuro è al centro dell’attenzione con un focus sull’intelligenza artificiale

Stefania Da Lozzo

24 Maggio 2024
24 Maggio 2024

Etica e tecnologia, OpenAI scioglie la commissione di vigilanza

L’azienda OpenAI, ideatrice del tool di intelligenza artificiale ChatGPT, ha sciolto il team che aveva il compito di vigilare sui prodotti

Nicole Saitta

13 Maggio 2024
13 Maggio 2024

Un video fake generato con IA per confermare le accuse di Putin contro l’Occidente

Le immagini manipolate danno una visione falsa della Seconda guerra mondiale, attribuendo una collaborazione tra Stati Uniti e Ucraina contro Stalin.

Gennaro Tortorelli

15 Aprile 2024
15 Aprile 2024

I nuovi scenari geopolitici creati dall’intelligenza artificiale

Un convegno per discutere degli scenari futuri che l’intelligenza artificiale contribuisce a creare

Valeria Costa

20 Aprile 2024
20 Aprile 2024

Il pericolo disinformazione minaccia le elezioni europee

La sfida è far lavorare per un obiettivo comune tecnologia, informazione e responsabilità per garantire la correttezza e la qualità del voto

Alessandro Villari

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori