30 Maggio 2025
30 Maggio 2025

A prompt mightier than the pen

Authors and publishers are starting to integrate artificial intelligence in their process of creating books

Ludovica Esposito

15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025

Subiaco Named Italian Book Capital 2025

The town in Latium will receive public funding to promote local and national literary heritage

Giulia Tommasi

7 Maggio 2024
7 Maggio 2024

Da New York al Salone del Libro di Torino, spopolano in Italia i party letterari

Cellulari spenti e libri aperti. È questo quello che avviene durante i party letterari della libreria Tlon a Roma, sulla scia del fenomeno esploso negli Stati Uniti. Ora i fondatori della casa editrice porteranno l’evento al Salone del libro

Laura Pace

3 Aprile 2024
3 Aprile 2024

Comrade Giulia, from the squares to the open sea’s library

Literature and the ocean in the story of an experienced sub between political activism in the ’60s and scuba diving

Giulia Rugolo

31 Gennaio 2023
31 Gennaio 2023

Spare, Prince Harry’s biography: comparing two points of view

Prince Harry bares his soul: from a troubled childhood, to the difficulties of being a Royal, to the fulfilment of a dream; becoming a father

Claudia Bisio

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori