21 Aprile 2025
21 Aprile 2025

Il Corridoio IMEC, la risposta geopolitica alla Via della Seta

Il progetto è ancora in fase embrionale. La Via del Cotone promette, però, di ridisegnare la geografia commerciale del globo

Matilde Nardi

20 Aprile 2025
20 Aprile 2025

Il ritorno dell’atomo: perché l’Italia ripensa al nucleare

Il governo ha presentato un disegno di legge per un nuovo mix energetico e il ritorno delle centrali entro il 2030: sono più grandi i rischi o i benefici?

Gabriele Ragnini

19 Aprile 2025
19 Aprile 2025

Dai deepfake ai droni bomba, la rivoluzione tecnologica del terrorismo

Un report dell’Onu spiega i rischi legati all’uso di intelligenze artificiali da parte di organizzazioni fondamentaliste

Michelangelo Gennaro

22 Aprile 2025
22 Aprile 2025

Trump taglia gli aiuti umanitari, mentre Russia, Cina e Italia si fanno avanti in Africa

Il presidente americano contro i dipendenti di Usaid, una scelta che spiana la strada a Russia e Cina. Segue anche l’Italia con il Piano Mattei

Nicoletta Sagliocco

19 Aprile 2025
19 Aprile 2025

Non solo internet: come Starlink sta finanziando la conquista di Marte

La costellazione satellitare di SpaceX ha smesso di essere solo un servizio internet per diventare il motore economico dell’espansione interplanetaria di Musk

Luca Graziani

22 Aprile 2025
22 Aprile 2025

AI e pedopornografia: la nuova frontiera del crimine digitale

Tra deepfake, app clandestine e leggi in evoluzione, il confine tra ciò che è finzione e ciò che è reato si fa sempre più sottile

Isabella Di Natale

19 Aprile 2025
19 Aprile 2025

Come gli Algoritmi plasmano le nostre decisioni

Le tecnologie persuasive guidano silenziosamente le nostre scelte. Tra marketing, controllo politico e algoritmi, la nostra libertà è sempre più un’illusione.

Sara Costantini

19 Aprile 2025
19 Aprile 2025

«Harvard è una barzelletta», la retorica anti-intellettuale della galassia MAGA

Dietro l’attacco di Trump nei confronti di Harvard e delle altre università d’élite, c’è una narrazione anti-intellettualista

Nicole Saitta

19 Aprile 2025
19 Aprile 2025

Sovranità digitale: la sfida dell’Italia tra sicurezza e autonomia tecnologica​

L’Italia affronta la sfida della sovranità digitale tra sicurezza, autonomia e dipendenza tecnologica. Progetti come il Polo Strategico Nazionale e Gaia-X mirano a rafforzare il controllo sulle infrastrutture digitali e a garantire la protezione dei dati sensibili

Matilda Ferraris

17 Aprile 2025
17 Aprile 2025

Quanto beve ChatGpt, l’impatto ambientale dei data center

Tutti usano i chatbot ma in pochi sanno quanto consumano. Ogni conversazione con l’Ai ha bisogno di almeno mezzo litro d’acqua

Lorenzo Pace

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori