Zeta Check
Che cos’è “Zeta Check”?
Zeta Check ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno della disinformazione attraverso un’attività di fact-checking delle principali notizie e contenuti presenti online in Italia
La pedofilia non è reato? Il codice penale risolve il dubbio
Un articolo apparso su ImolaOggi insinua il dubbio che in Italia non sia punita la pedofilia, ma è una fake news
«Colpa dell’Occidente» i dati manipolati sulla crisi del grano
La portavoce del Ministero degli esteri russo Maria Zakharova afferma che la guerra in Ucraina non impatta la quantità di cereali e grano disponibile nel mondo, ma è misinformazione
La propaganda di Mosca accusa Italia e Occidente di discriminare i russi
La presunta “russofobia” si conferma tra le prime narrazioni di disinformazione persistenti della Russia. Medvedev: “Odio gli occidentali, farò di tutto per farli sparire”
L’efficacia dei vaccini e l’obbligo vaccinale: 60 farmacisti denunciano violazioni normative. Ma è misinformazione
Il farmacista Fabio la Falce insieme ad un gruppo di colleghi denuncia violazioni normative del decreto-legge su obbligo vaccinale. Ma è misinformazione
La fake news del controllo dei governi nelle chat Telegram
I governi sarebbero pronti a controllare le chat private degli utenti col pretesto di combattere la pedofilia. Diversi siti hanno rilanciato la notizia, ma è una fake news
Vero o falso, la nuova teoria del complotto sul vaiolo delle scimmie
Nel racconto mediatico del monkeypox, la disinformazione unisce in una teoria del complotto gli Stati Uniti, l’Ucraina e Bill Gates
«I non vaccinati sono più protetti dei vaccinati», fake news o realtà?
Riportato dal sito di disinformazione Byoblu, in un convegno medico svoltosi a Roma i presenti hanno espresso posizioni dubbie sull’utilità dei vaccini
La notizia falsa del “dossier scottante” sull’efficacia del vaccino Pfizer al 12%
Zeta inaugura la sua sezione Fact Checking. Da oggi una delle attività della redazione sarà sottoporre a verifica delle fonti le notizie più ambigue comparse sul web