3 Maggio 2020
3 Maggio 2020

«Siamo tutti ciechi»

Una strana epidemia rende tutti ciechi, tranne una donna. La quarantena a cui i protagonisti del libro sono costretti mette in luce l’indifferenza umana e la cecità nella quale viviamo da sempre

Camillo Barone

20 Marzo 2020
20 Marzo 2020

Decameron 2.020

“Perché realizzare un’opera quand’è così bello sognarla soltanto?”, nel 1971 Pier Paolo Pasolini concludeva così la novella dell’allievo di Giotto nel suo Decameron. Ma se Boccaccio avesse solo sognato il Decameron avrebbe tolto al mondo l’enorme possibilità di evasione di cui la sua opera è colma

Mattia Giusto

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano