Podcast
Tra loro, un chirurgo in pensione a Frosinone, un infettivologo milanese trapiantato a Viterbo, una psichiatra di Tivoli e una giovane specializzanda al Gemelli di Roma
Vaccino antinfluenzale, difficoltà dei commercianti in zona rossa, vaccino Pfizer e variante inglese. L’ultimo podcast del 2020 è anche il primo del 2021.
Gli artigiani di presepi e statuette che hanno reso Napoli famosa in tutto il mondo sono stanchi, ma non perdono l’ottimismo. Qui trovate i loro volti e le loro voci
Approvazione del Recovery Fund, i progressi per il vaccino, l’inchiesta sulla caserma di Piacenza, la morte di Olivia de Havilland e lo scudetto alla Juventus. Ascolta le notizie più importanti dell’ultima settimana nel nostro podcast
Sedicesimo appuntamento con il podcast di Zeta. L’intervista a Jonathan Villegas, giornalista peruviano guarito dal Covid19 grazie alla Ivermectina. Paolo Toselli, membro del consiglio direttivo del CISU, ci racconta il lavoro del Centro Italiano Studi Ufologici. QNT Hospitality e QNT Simple Booking, siti di prenotazione diretta della strutture alberghiere, l’intervista a Sergio Farinelli. Le serie tv per viaggiare da casa, i consigli della redazione
Quindicesimo appuntamento con il podcast di Zeta. L’intervista a Francesca Porcellato, campionessa paralimpica, che ci offre uno spaccato del suo rapporto con Alex Zanardi. L’anticipazione inedita di Vasco Rossi con la “Tempesta perfetta” dal 1° luglio su Rai1 e l’analisi di Ugo Tramballi sul piano che connetterà a Israele le colonie situate là dove dovrebbe nascere lo Stato di Palestina. Tutto nella puntata di questa settimana
Puntata 5: Povertà assoluta oltre il 60%, epidemie irrisolte e sempre ai vertici delle classifiche mondiali, lo sfruttamento delle risorse dettato da una corruzione endemica e il terrorismo jihadista che avanza: perchè il Mozambico è il massimo rappresentante dei nodi principali di gran parte degli stati africani
Quattordicesimo appuntamento con il podcast di Zeta. Abbiamo ascoltato i pareri dei professori e le emozioni vissute dagli studenti che hanno affrontato un insolito esame di maturità. Carlo Calenda ha parlato di politica, crisi economica e voto dei cittadini e Christian Rocca ha espresso il suo pensiero sul giornalismo del futuro
Puntata 4: Una crisi politica e sociale che ha costretto alla fame il 90% della popolazione, la mancanza di acqua potabile, elettricità, medicine e ospedali funzionanti: perchè il coronavirus è l’ultimo dei problemi per il Venezuela
Puntata 3: 384mila morti in 9 anni, 11 milioni di rifugiati dispersi nei campi profughi e in Turchia, la guerra che non si ferma e una disastrosa crisi economica che sta facendo collassare il paese: perchè la Siria è il conflitto armato più grave dal dopoguerra ad oggi