27 Marzo 2024
27 Marzo 2024

Nascita • Zeta Numero 18 | Marzo 2024

Il nuovo numero del periodico Zeta è dedicato al tema nascita. Dall’etimologia della parola alla crisi demografica in Italia, che ha raggiunto il momento più grave dall’Unità del 1861. All’interno della rivista il ricordo di Ilaria Alpi, le sette religiose e il racconto dell’attentato terroristico a Mosca da parte dell’intelligenza artificiale

Redazione

4 Marzo 2024
4 Marzo 2024

Trincea • Zeta Numero 17 | Febbraio 2024

Due anni dopo lo scoppio della guerra, il nuovo magazine di Zeta racconta le repressioni del dissenso in Russia e la resistenza del popolo ucraino. Il tema chiave è la Trincea, simbolo dello stallo al fronte e del terrore diffuso dal regime di Vladimir Putin

Redazione

26 Maggio 2023
26 Maggio 2023

Rete • Zeta Numero 4 | Maggio 2023

Il nuovo numero del Periodico di Zeta è dedicato al tema Rete. Dal significato più letterale degli strumenti usati per la pesca in Abruzzo e in Sicilia, a quello che rimanda alle relazioni di solidarietà che l’associazionismo è capace di creare. Fino ad arrivare all’obiettivo raggiunto dalla squadra di calcio del Napoli

Redazione

31 Marzo 2023
31 Marzo 2023

Armonia • Zeta Numero 3 | Marzo 2023

Il nuovo numero del periodico di Zeta è dedicato al tema Armonia. Dalla mitologia greca ai passi di danza, sulle note della musica che si prende cura delle piante, la concordia raccontata tra le fioriture della primavera

Redazione

28 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023

Ucraina • Zeta Numero 2 | Febbraio 2023

Il periodico della Scuola di Giornalismo “Massimo Baldini” della Luiss Guido Carli sull’Ucraina, a un anno di distanza esatto dall’inizio dell’invasione russa

Redazione

31 Gennaio 2023
31 Gennaio 2023

Energia • Zeta Numero 1 | Gennaio 2023

Il nuovo numero del periodico di Zeta è dedicato al tema Energia. La sua attualità si esprime nella sua mancanza, in Ucraina, dove le persone vivono il buio e le assenze delle comodità che da essa derivano a cui siamo abituati. Anche in Italia, con il dibattito sul rigassificatore di Piombino l’energia è tornata a far parlare di sé. Ma, in realtà, è l’energia dell’amore e del suo atto che muove il mondo. Alla carica della danza e delle stelle gli uomini e le donne attingono per conforto e per trovare la forza di continuare a far muovere il mondo

Redazione

31 Gennaio 2023
31 Gennaio 2023

Esperimento • Zeta Numero 0 | Gennaio 2023

Un magazine tutto nuovo, dedicato alla parola “Esperimento” perché prodotto da ChatGPT, il software di intelligenza artificiale di OpenAI capace di generare testi a partire da input umani. Se siete curiosi di sapere quali saranno gli sport, le armi e i cibi del futuro, di leggere un reportage nello stile di Oriana Fallaci, Ernest Hemingway, George Orwell o conoscere come dialogherebbero tra loro personaggi famosi appartenenti diverse epoche, non vi resta che aprire e sfogliare il nostro periodico

Redazione

24 Giugno 2022
24 Giugno 2022

Colore • Zeta Numero 5 | Giugno 2022

Il nuovo numero del periodico di Zeta è incentrato sul Colore. Nel mese del Pride, all’ombra della bandiera arcobaleno, il racconto dell’orgoglio LGBTQ+ declinato in forma scritta e visiva, e poi l’esaltazione dei colori, strumenti di affermazione identitaria, culturale, territoriale e sportiva, la cromia del patrimonio enogastromico e quella che caratterizza le arti visive. In chiusura la guida di Zeta sui luoghi di mare e montagna che non possono mancare nel vostro diario di viaggio estivo

Redazione

1 Giugno 2022
1 Giugno 2022

Meta • Zeta Numero 4 | Maggio 2022

Il periodico della Scuola di Giornalismo “Massimo Baldini” della Luiss Guido Carli sulla meta

Redazione

5 Maggio 2022
5 Maggio 2022

Corpo • Zeta Numero 3 | Aprile 2022

Il nuovo numero del periodico di Zeta è incentrato sul Corpo, luogo dell’identità. Martoriato nelle guerre, esaltato nell’arte, la sua rappresentazione avviene attraverso linguaggi e modalità diverse. Popola il cinema e i social. Negli anni è stato usato come mezzo di riappropriazione degli spazi fisici e sociali, un modo per dichiarare la propria esistenza e appartenenza. Nello sforzo ginnico l’affermazione di un principio di inclusività. In chiusura la guida di Zeta sulla rappresentazione, negli anni, dei corpi femminili

Redazione

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano