14 Febbraio 2023
14 Febbraio 2023

Il vecchio carrozzone del Carnevale di Viareggio

La manifestazione nella cittadina toscana compie 150 anni. Sui viali a mare i carri celebrano la tradizione e raccontano la contemporaneità

Silvia Andreozzi

22 Dicembre 2022
22 Dicembre 2022

Zelensky a Washington, il primo viaggio dall’inizio della guerra

Il presidente ucraino ha parlato davanti al Congresso americano per chiedere nuove armi e sostegno agli alleati

Silvano D'Angelo

25 Luglio 2022
25 Luglio 2022

Gente di mare

Le foto scattate a bordo della portaerei Cavour durante l’esercitazione Mare Aperto 2022

Elena La Stella

12 Giugno 2022
12 Giugno 2022

«Facciamo rumore» La fotogallery del Gay Pride a Roma

La manifestazione torna per le strade della Capitale dopo due anni di stop a causa della pandemia. «Facciamo rumore» motto dedicato a Raffaella Carrà e alla sua canzone

Giorgia Verna

6 Giugno 2022
6 Giugno 2022

La protesta per l’ambiente dei Red Rebels

Gli attivisti e le attiviste Red Rebels protestano davanti al ministero della transizione ecologica

Federica De Lillis

25 Maggio 2022
25 Maggio 2022

Gli scatti della Lectio Magistralis di Emine Dzhaparova

La vice ministra per gli Affari Esteri dell’Ucraina, Emine Dzhaparova, ha tenuto la sua prima lectio magistralis per la Scuola di Giornalismo della Luiss

Redazione

6 Giugno 2022
6 Giugno 2022

Gli occhi dei senza colpa

Gli orfani ucraini sono più di centomila ma aumenteranno con la guerra. Attraverso il loro volto si legge l’amara innocenza di chi ha perso il proprio futuro

Giorgio Brugnoli

11 Maggio 2022
11 Maggio 2022

L’arte globale di Serge Clottey

Scultore, fotografo e performer, l’artista ghanese ha presentato la sua installazione realizzata con materiali di scarto provenienti dal suo paese alla Luiss

Martina Ucci

1 Maggio 2022
1 Maggio 2022

Le persone dell’oblio

Sono più di cinque milioni i profughi ucraini che hanno lasciato il paese in guerra. Tra sogni e speranze rimane solo l’amarezza di un futuro senza certezze

Giorgio Brugnoli

13 Aprile 2022
13 Aprile 2022

«Dammi mille baci, e quindi cento»

Il 13 aprile si celebra la giornata internazionale del bacio

Martina Ucci

Telegiornale
Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana

Marina Sorina: «Con la lingua russa arriva anche l’ideologia»

Il ruolo della lingua nel tentativo di Mosca di cancellare la cultura ucraina

Ucraina in Europa: il racconto della conferenza

Studiosi, giornalisti e diplomatici analizzano la situazione nel paese invaso e discutere le prospettive future

Il corteo arcobaleno

Dopo due anni di pandemia, il corteo del pride è tornato a riempire le vie di Roma. Un record di presenze, una folla colorata e in lotta che ha camminato da Piazza della Repubblica fino al Colosseo.