29 Marzo 2023
29 Marzo 2023

Xi Jinping vola a Mosca da un «caro amico»

L’esito dei colloqui avvenuti a Mosca tra Xi Jinping e Putin

Luisa Barone

16 Marzo 2023
16 Marzo 2023

In Georgia il ritiro della legge contro gli “agenti stranieri” non ferma le proteste

Le manifestazioni continuano per chiedere la bocciatura formale della proposta di legge in Parlamento

Luisa Barone

1 Marzo 2023
1 Marzo 2023

Dalla pandemia alla guerra: «Così combattiamo la disinformazione alla Farnesina»

Il capo della comunicazione del ministero degli Esteri ha parlato di disinformazione durante l’evento di Media Literacy

Martina Ucci

27 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023

L’orfanotrofio azzurro e la nuova vita di Anna e Yulia

La situazione degli orfanotrofi ucraini si è aggravata con l’inizio del conflitto, molti bambini sono scappati in Europa e attendono di poter tornare nei luoghi dove sono cresciuti

Beatrice Offidani

24 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023

Una generazione giovane in cerca di normalità

Arseny, Antonio, Adelina, Anna sono solo alcuni dei bambini e dei ragazzi fuggiti dall’Ucraina e dalla Russia a causa della guerra. In Italia ricostruiscono, a fatica, la propria quotidianità

Giulia Moretti

23 Febbraio 2023
23 Febbraio 2023

«Niente armi alla Russia, la Cina tifa per il compromesso»

Kerry Brown, direttore del Lau China Institute del King’s college di Londra, spiega a Zeta il significato del crescente coinvolgimento di Pechino nella guerra tra Mosca e Kiev

Beatrice Offidani

23 Febbraio 2023
23 Febbraio 2023

Tg Zeta – edizione del 23 febbraio 2023

La nuova edizione del nostro telegiornale dedicata all’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina

Antonio Cefalù

23 Febbraio 2023
23 Febbraio 2023

La lotta per la libertà contro la «colpa dell’Occidente»

I leader di Russia, Usa e Ucraina si rivolgono al mondo un anno dopo lo scoppio della guerra

Ludovica Esposito

21 Febbraio 2023
21 Febbraio 2023

«Se l’Occidente dà armi a lungo raggio, continueremo a reagire»

Il presidente russo, Vladimir Putin, tiene il suo discorso annuale alle due camere del parlamento russo riunite

Redazione

15 Febbraio 2023
15 Febbraio 2023

Samp-T, lo scudo italiano per i cieli di Kiev

Il sistema antiaereo italo-francese Samp/T, insieme al “collega” americano Patriot, potrebbe essere la svolta contro i raid terroristici di Putin

Silvano D'Angelo

Telegiornale
Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana