16 Aprile 2025
16 Aprile 2025

Due ore di intimità per non perdere se stessi

È stata introdotta la possibilità per i detenuti di avere rapporti sessuali in carcere con coniugi e conviventi. Le prime applicazioni a Parma e Terni

Nicole Saitta

26 Marzo 2025
26 Marzo 2025

«Dare un senso al tempo dei detenuti», la funzione del carcere

Restituire significato alle vite trascorse dietro le sbarre non è cosa da poco. Un’importante iniziativa a riguardo arriva da Perugia

Alessandro Villari

29 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025

Con ago, filo e creatività la reclusione diventa speranza

Le borse in PVC realizzate dalle detenute con il progetto “Made in Carcere” verranno vendute online e negli Info Point ufficiali

Elisa Vannozzi

8 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025

Il diritto all’intimità dei detenuti e le carenze nelle carceri italiane

Secondo una sentenza della Cassazione, impedire i colloqui intimi tra i detenuti e i propri coniugi è incostituzionale. Ma le strutture penitenziarie restano inadeguate

Pietro Angelo Gangi

8 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025

Cecilia Sala è arrivata in Italia

La giornalista italiana Cecilia Sala è stata liberata dopo venti giorni di detenzione nel carcere di Evin nella capitale iraniana Teheran

Redazione

7 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025

“Free Cecilia Sala” il presidio in solidarietà della giornalista detenuta in Iran

Il 7 gennaio 2025, i giornalisti italiani si sono riuniti a Roma per un sit per Cecilia Sala, dal 19 dicembre nel carcere di Evin

Matilda Ferraris

24 Luglio 2024
24 Luglio 2024

Majidi e l’accusa di scafismo. Noury: «Un paradosso»

Negati i domiciliari all’attivista curda iraniana accusata di essere la scafista della barca con cui è arrivata in Italia

Francesco Esposito

15 Maggio 2024
15 Maggio 2024

Carcere per diffamazione, il caso di Pasquale Napolitano

Riapre il dibattito sulle querele per diffamazione rivolte ai giornalisti la sentenza del giudice monocratico del tribunale di Nola

Elisa Vannozzi

11 Marzo 2024
11 Marzo 2024

Dal carcere alla rinascita con il lavoro, la storia di Marcello Lupo

Dopo più di vent’anni di reclusione, Marcello Lupo racconta la sua nuova vita grazie al lavoro come aiuto cuoco

Elisa Vannozzi

25 Marzo 2023
25 Marzo 2023

Senza l’accordo dei partiti i bambini restano in carcere

Scontro fra Pd e Lega sulla riforma delle misure detentive per madri con figli minori, nati o cresciuti in cella

Valeria Verbaro

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori