4 Giugno 2023
4 Giugno 2023

I satelliti di Elon Musk non c’entrano nulla con i bombardamenti in Russia

Il gruppo telegram #IONONMIARRENDO sostiene che prima del bombardamento nella regione di Belgorod sono stati avvistati i satelliti Starlink

Claudia Bisio

25 Maggio 2023
25 Maggio 2023

F16 per l’Ucraina: perché Zelensky li ha voluti a tutti i costi

I caccia occidentali permetteranno a Kiev di essere sempre più integrata nel circuito militare della Nato

Silvano D'Angelo

20 Aprile 2023
20 Aprile 2023

No, il Pil dei BRICS non ha superato quello del G7

Secondo diversi articoli, la ricchezza dei Paesi in forte crescita ha superato quella delle sette maggiori economie mondiali, ma i dati sono utilizzati in maniera inesatta e fuorviante

Enzo Panizio

1 Marzo 2023
1 Marzo 2023

Dalla pandemia alla guerra: «Così combattiamo la disinformazione alla Farnesina»

Il capo della comunicazione del ministero degli Esteri ha parlato di disinformazione durante l’evento di Media Literacy

Martina Ucci

28 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023

La lingua è un altro sistema di difesa

I russi hanno manipolato per secoli il popolo ucraino imponendogli di parlare russo. Ora, sono gli ucraini a usare la propria lingua per fiaccare il nemico

Giulia Moretti

27 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023

La guerra oltre il confine

Il National Republican Army agisce in segreto in Russia per combattere il regime di Putin

Lorenzo Sangermano

24 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023

Un anno dopo Davide resiste ancora contro Golia

Alla Luiss professori, analisti e giornalisti ragionano sullo sviluppo, le strategie e le prospettive della guerra in Ucraina

Silvano D'Angelo

24 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023

Una generazione giovane in cerca di normalità

Arseny, Antonio, Adelina, Anna sono solo alcuni dei bambini e dei ragazzi fuggiti dall’Ucraina e dalla Russia a causa della guerra. In Italia ricostruiscono, a fatica, la propria quotidianità

Giulia Moretti

24 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023

A nine-year-long war

Historian Andrea Graziosi retraces the course of the battle between Ukraine and Russia, clarifying what Putin’s program has always been

Silvia Morrone

24 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023

Una guerra lunga nove anni

Lo storico Andrea Graziosi ripercorre l’excursus della battaglia tra Ucraina e Russia, chiarendo qual è sempre stato il programma di Putin

Silvia Morrone

Telegiornale
Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana