Russia
I satelliti di Elon Musk non c’entrano nulla con i bombardamenti in Russia
Il gruppo telegram #IONONMIARRENDO sostiene che prima del bombardamento nella regione di Belgorod sono stati avvistati i satelliti Starlink
F16 per l’Ucraina: perché Zelensky li ha voluti a tutti i costi
I caccia occidentali permetteranno a Kiev di essere sempre più integrata nel circuito militare della Nato
No, il Pil dei BRICS non ha superato quello del G7
Secondo diversi articoli, la ricchezza dei Paesi in forte crescita ha superato quella delle sette maggiori economie mondiali, ma i dati sono utilizzati in maniera inesatta e fuorviante
Dalla pandemia alla guerra: «Così combattiamo la disinformazione alla Farnesina»
Il capo della comunicazione del ministero degli Esteri ha parlato di disinformazione durante l’evento di Media Literacy
La lingua è un altro sistema di difesa
I russi hanno manipolato per secoli il popolo ucraino imponendogli di parlare russo. Ora, sono gli ucraini a usare la propria lingua per fiaccare il nemico
La guerra oltre il confine
Il National Republican Army agisce in segreto in Russia per combattere il regime di Putin
Un anno dopo Davide resiste ancora contro Golia
Alla Luiss professori, analisti e giornalisti ragionano sullo sviluppo, le strategie e le prospettive della guerra in Ucraina
Una generazione giovane in cerca di normalità
Arseny, Antonio, Adelina, Anna sono solo alcuni dei bambini e dei ragazzi fuggiti dall’Ucraina e dalla Russia a causa della guerra. In Italia ricostruiscono, a fatica, la propria quotidianità
A nine-year-long war
Historian Andrea Graziosi retraces the course of the battle between Ukraine and Russia, clarifying what Putin’s program has always been
Una guerra lunga nove anni
Lo storico Andrea Graziosi ripercorre l’excursus della battaglia tra Ucraina e Russia, chiarendo qual è sempre stato il programma di Putin