2 Aprile 2025
2 Aprile 2025

“The Voices of Ukrainians to the Institutions”: the project of Prestigio school in Rome

The founder Tetyana Tarasenko-Kuzyk narrates how everything started

Lisa Duso

2 Aprile 2025
2 Aprile 2025

“Europe must wake up”: Ukraine’s fight three years after

Protests all around Italy, the words of the Kherson Region Governor

Lisa Duso

14 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025

Love told through trenches

In the midst of the devastation of the war in Ukraine, the story of Juri, a soldier separated from his family, shows how love remains an inexhaustible force.

Chiara Boletti

13 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023

Sonya Savina, Russian journalist: “For my investigations into crimes committed in Ukraine, I risk five years in prison”

Her article on the massacres of Russian soldiers in Chernihiv won the European Commission’s Natali award

Giulia Rugolo

3 Marzo 2023
3 Marzo 2023

«The world is not as simple as it seems»

Ukrainian artist Dima Fatum used his art to raise funds and help his war-torn country

Martina Ucci

3 Marzo 2023
3 Marzo 2023

The threads of Ukrainian identity

The thousand-year-old tradition of Ukrainian embroidery and its evolution in the modern context: from amulet against bad luck to symbol of national belonging

Silvia Stellacci

26 Aprile 2023
26 Aprile 2023

«I cook to save my country»

The famous chef Yevhen Klopotenko cook for free for the Ukrainian refugees in its restaurants

Giorgia Verna

24 Febbraio 2023
24 Febbraio 2023

A nine-year-long war

Historian Andrea Graziosi retraces the course of the battle between Ukraine and Russia, clarifying what Putin’s program has always been

Silvia Morrone

23 Febbraio 2023
23 Febbraio 2023

One year of media trends on the war in Ukraine

The ways and numbers of the discussion on the conflict provoked by the Russian aggression have constantly changed since February 24 of last year

Yamila Ammirata

23 Febbraio 2023
23 Febbraio 2023

The fight for freedom against the «Western fault»

Putin, Biden and Zelensky address the world one year after the outbreak of the war in Ukraine

Ludovica Esposito

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori