ChatGPT: «Non sono in grado di violare le norme sul trattamento dei dati personali»
Abbiamo chiesto al chatbot di OpenAI che cosa pensa della decisione del Garante per la protezione dei dati personali italiano
Tg Zeta – edizione del 23 marzo 2023
I vent’anni dalla guerra in Iraq, Ghali a bordo di Mediterranea, il sarto dei toreri in Spagna, e tanto altro in questa edizione del nostro telegiornale
Giornale radio del 17 marzo 2023
La presidente del Consiglio Meloni al congresso Cgil, le proteste in Francia per la riforma delle pensioni, l’evento dedicato alla sicurezza in strada nella capitale e molto altro nell’ultima edizione del nostro giornale radio
Non esiste nessun piano ucraino di invasione della Transnistria
Quotidiani e agenzie di stampa russe diffondono fake news su un inesistente progetto armato dell’Ucraina
Tg Zeta – edizione del 16 marzo 2023
L’anniversario del rapimento di Moro, aggiornamento Ucraina, la presentazione sul futuro del libro a Palazzo Farnese, la nuova sede della Focacceria San Francesco a Roma e tanto altro nella nuova edizione del nostro tg
Giornale radio del 13 marzo 2023
Il crollo della borsa di Milano, la notte degli Oscar, i primi dieci anni del papato di Bergoglio, l’ultimo naufragio nel Mediterraneo e molto altro nell’ultima edizione del nostro giornale radio
Tg Zeta – edizione del 9 marzo 2023
Il corteo dell’8 marzo di Non una di meno, l’evento contro la disinformazione con i giovani giornalisti di Luiss e Lumsa, il regista di Mare Fuori alla Luiss e tanto altro nella nuova edizione del telegiornale di Zeta
Giornale radio del 6 marzo 2023
Il naufragio sulla costa di Crotone, il divieto sulle sigarette, il film su rocco Siffredi e tanto altro nell’ultima edizione del nostro giornale radio
The threads of Ukrainian identity
The thousand-year-old tradition of Ukrainian embroidery and its evolution in the modern context: from amulet against bad luck to symbol of national belonging
I fili dell’identità ucraina
La tradizione millenaria del ricamo ucraino e la sua evoluzione nel contesto moderno: da amuleto contro la cattiva sorte a simbolo d’appartenenza nazionale