Europa
L’Ucraina cerca i suoi figli, ma la Russia cancella la loro identità
Indagini e pressioni internazionali per cercare di restituire alle loro famiglie migliaia di bambini deportati
«Vuole dividerci ma siamo uniti», la reazione Ue ai dazi
Allargamento del commercio al Sud globale e controffensiva sull’acciaio e sui prodotti digitali. La risposta dell’Unione a Trump
L’Europa alle armi
Readiness 2030 è il nuovo piano presentato dalla Commissione per la difesa del continente, criticato da molti
«Vedo l’Ucraina dopo la guerra»
Durante la presentazione al Teatro Franco Parenti di Milano del libro “Guardando le donne guardare la guerra”, sono state riportate in vita le parole della scrittrice ucraina Victoria Amelina uccisa da un missile russo prima di poterlo terminare
Le priorità dell’UE per affrontare le sfide globali
Salini (Ppe): “Recuperare il rapporto con gli Usa”. Scuderi (Verdi): “Non servono più armi, serve usarle meglio”
Sicurezza e riarmo, sì al libro bianco per la difesa
Dopo una lunga discussione in aula, Strasburgo conferma l’impegno dell’Europa per l’aumento delle capacità militari
La Moldova verso l’UE: aiuti, tensioni e il peso della Russia
L’Unione supporta l’ambizioso progetto di riforme della presidente moldava Maia Sandu, ma rimangono dubbi e difficoltà per l’influenza di Mosca
«Le donne ucraine non restano in silenzio», il documentario di Alisa Kovalenko
In “Impronte” la regista denuncia i crimini sessuali di cui si sono macchiati i soldati russi
Ucraina, tre anni di resistenza
Il 24 febbraio 2022 scattava l’invasione voluta dal presidente russo Vladimir Putin. I momenti più drammatici del conflitto
Il futuro dell’Ucraina lo decide anche l’Europa
Usa e Russia hanno escluso gli Stati del Vecchio continente dall’incontro a Riad. E Macron convoca un controvertice all’Eliseo