13 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025

Nordio libera Abedini, Teheran: risolto un “malinteso”

Dopo la liberazione di Cecilia Sala, Abedini torna in Iran. Il segretario del Copasir Rosato: “A legare le due vicende è stato Teheran”

Luca Graziani

8 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025

Journalist Cecilia Sala released in Iran and returning to Italy

The top ten Italian news of January 8 2025

Rosita Laudano

8 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025

Cecilia Sala è arrivata in Italia

La giornalista italiana Cecilia Sala è stata liberata dopo venti giorni di detenzione nel carcere di Evin nella capitale iraniana Teheran

Redazione

7 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025

“Free Cecilia Sala” il presidio in solidarietà della giornalista detenuta in Iran

Il 7 gennaio 2025, i giornalisti italiani si sono riuniti a Roma per un sit per Cecilia Sala, dal 19 dicembre nel carcere di Evin

Matilda Ferraris

29 Dicembre 2024
29 Dicembre 2024

Cecilia Sala al centro delle tensioni tra Italia e Iran?

L’arresto della giornalista italiana in Iran ha acceso i riflettori sull’uso della diplomazia degli ostaggi da parte di Teheran

Redazione

3 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025

Cecilia Sala arrestata in Iran. Si trova in una cella di isolamento

Fermata il 19 dicembre, è detenuta nel carcere di Evin a Teheran. La telefonata ai famigliari: «Sto bene, ma fate presto»

Redazione

17 Dicembre 2024
17 Dicembre 2024

Iran, ventuno giorni di libertà per la dissidente Narges Mohammadi

Il presidente iraniano Pezeshkian blocca la stretta sul velo. Nello stesso giorno, la cantante Parastoo Ahmadi è stata liberata

Elisa Vannozzi

24 Luglio 2024
24 Luglio 2024

Majidi e l’accusa di scafismo. Noury: «Un paradosso»

Negati i domiciliari all’attivista curda iraniana accusata di essere la scafista della barca con cui è arrivata in Italia

Francesco Esposito

24 Giugno 2024
24 Giugno 2024

L’Iran alla soglia del voto, Pezeshkian preoccupa i conservatori

Dopo la morte del presidente Ebrahim Raisi, la Repubblica islamica si avvicina alle urne. Tra i candidati approvati dal Consiglio dei guardiani l’osservato speciale è un esponente riformista

Matilde Nardi

20 Maggio 2024
20 Maggio 2024

«Contro il regime l’ironia è un’arma», le reazioni dei dissidenti alla morte di Raisi

Le reazioni alla morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi e i nuovi scenari politici che si apriranno in questi mesi. L’intervista a Esmail Mohades

Pietro Angelo Gangi

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori