Israele
La tregua è finita, riprendono i bombardamenti a Gaza
Più di 300 morti nella notte in tutta la Striscia. «La gente aveva appena cominciato a riprendere la propria vita»
7 ottobre: «Da quella chiamata nulla è più come prima»
La producer milanese, che vive a Tel Aviv, ricorda il giorno dell’attacco di Hamas a Israele, che l’ha ispirata per il suo ultimo libro
‘Red Card for Israel’, la campagna delle curve arriva anche in Italia
La campagna per chiedere provvedimenti della Fifa contro la Federcalcio israeliana arriva in Italia. Lo storico Sbetti: «Sul piano politico non ci sono le condizioni»
Le macerie di Gaza viste dallo spazio
Nove case su dieci sono state danneggiate o distrutte durante i bombardamenti israeliani, come testimoniato dalle immagini satellitari
La memoria che costruisce il futuro: la sfida della Giornata della Memoria
La Giornata della Memoria a Roma ricorda la Shoah come monito per il futuro. Il rabbino Rav Ronnie Canarutto sottolinea l’importanza di mantenere viva la memoria attraverso l’azione quotidiana, promuovendo il rispetto delle differenze e la lotta contro l’antisemitismo
«7 ottobre 2023. Israele, il giorno più lungo», un libro per non dimenticare
Il volume della giornalista Sharon Nizza è incentrato sui fatti del 7 ottobre 2023: «Avevo chiaro che sarebbe stato il più grande attacco contro Israele»
Il dottore Yuval Bitton: «Avevo il dovere professionale di curare Sinwar»
Nel 2004, il medico israeliano ha salvato la vita in carcere all’ex leader di Hamas Yahya Sinwar, l’architetto dell’attacco del 7 ottobre 2023 contro lo Stato ebraico
«È la prima notte senza bombardamenti» a Gaza ha inizio il cessate il fuoco
Sono iniziati anche gli scambi tra ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Domenica sono tornate a casa le prime tre ragazze rapite da Hamas
Gaza, raggiunto un accordo tra Israele e Hamas
Donald Trump è il primo leader a confermare la notizia della tregua
Le bombe israeliane sul Libano scuotono una tregua fragile
Un raid ha causato nove morti e messo a rischio il cessate il fuoco. Unifil: «Le soluzioni militari non hanno vita lunga, serve la diplomazia»