I miei articoli
Luglio 31 2023

Amore e tradimenti nel magico torneo mortale del Centennale

Lightlark è il romanzo young adult di Alex Aster, diventato famoso su TikTok e pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer

Ludovica Esposito

Luglio 20 2023

Barbie può essere tutto, anche il film più rosa dell’estate

La pellicola, diretta da Greta Gerwig, sulla bambola prodotta da Mattel arriva nei cinema italiani dal 20 luglio

Ludovica Esposito

Luglio 5 2023

L’archeologo va in pensione mentre si festeggia l’allunaggio

Il quinto e ultimo capitolo della saga cinematografica di Indiana Jones, Il Quadrante del Destino, è nei cinema italiani dal 28 giugno

Ludovica Esposito

Giugno 29 2023

No, Zelensky non vuole legalizzare la cannabis per sopportare la guerra

Il canale Telegram Donbass Italia riporta la proposta del presidente ucraino di legalizzare la marijuana per aiutare i cittadini con i traumi della guerra, ma è misinformazione

Silvano D'Angelo Ludovica Esposito

Giugno 24 2023

No, i vaccini in formato cerotto non sono strumenti AI dannosi per la salute

Secondo il sito Gospa News i vaccini in formato cerotto che verranno prodotti in Australia sono dannosi per la salute, ma è disinformazione

Silvano D'Angelo Ludovica Esposito

Giugno 22 2023

«Se il giornalismo non genera effetti nella società, non serve a niente»

Una fotografia dell’informazione in Italia e le idee per il giornalismo del futuro in un dibattito presso la sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti a Roma

Ludovica Esposito Maria Teresa Lacroce

Giugno 16 2023

Storia di un fulmine che colpisce due volte

Il film The Flash sul supereroe della DC Barry Allen è in programmazione nelle sale italiane dal 15 giugno 2023

Ludovica Esposito

Giugno 13 2023

Cinema in festa: 4 film da guardare

Da domenica 11 a giovedì 15 giugno il biglietto nei cinema aderenti costa €3,50 per l’edizione estiva di Cinema in festa

Ludovica Esposito Valeria Verbaro

Giugno 12 2023

«Il cielo è rosso su Le Mans» Ferrari vince la gara del secolo

La 499P numero 51 è la prima hypercar a tagliare il traguardo. La scuderia italiana trionfa al Centenario della 24h di Le Mans dopo un’assenza di 50 anni

Ludovica Esposito