3 Aprile 2025
3 Aprile 2025

Deus in Machina, la fede cieca che guarda al futuro

A Lucerna, un Gesù fatto avatar dialoga con i fedeli nel confessionale della cappella di San Pietro. Quando il binomio religione-IA divide la Chiesa tra conservatori e progressisti

Gabriele Ragnini

26 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023

Black Mirror è realtà: i cani robot pattugliano le strade di Roma

Un cane robot si aggira per la capitale. No, non siamo dentro Black Mirror ma nell’Arma dei Carabinieri di Roma.

Laura Pace

10 Giugno 2023
10 Giugno 2023

Dalla paura alla creatività, superare i limiti con l’IA

L’IA spaventa per la sua capacità di mettere in discussione i limiti dell’umano, anche nell’arte

Valeria Verbaro

9 Giugno 2023
9 Giugno 2023

Dominare il linguaggio per dominare il mondo

Con decine di miliardi di dati su cui allenarsi, ChatGPT è in grado di prevedere come parliamo e pensiamo. Un controllo del linguaggio così potente, secondo Leif Weatherby, da rendere il programma una «macchina ideologica»

Lorenzo Sangermano

9 Giugno 2023
9 Giugno 2023

La scuola è pronta per ChatGpt?

La necessità di colmare il divario digitale diventerà sempre più urgente man mano che gli strumenti di intelligenza artificiale basati su Internet diventeranno comuni nelle scuole e nelle università

Silvia Andreozzi

12 Aprile 2023
12 Aprile 2023

ChatGPT: corsa a due velocità tra progresso e regolamentazione

Il provvedimento del Garante è un primo passo verso la regolamentazione dei Large Language Model, ma sono diversi i punti discutibili

Leonardo Pini

1 Aprile 2023
1 Aprile 2023

ChatGPT: «Non sono in grado di violare le norme sul trattamento dei dati personali»

Abbiamo chiesto al chatbot di OpenAI che cosa pensa della decisione del Garante per la protezione dei dati personali italiano

Silvia Stellacci

10 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023

Biologia sintetica: sfide e prospettive

Ricreare specie estinte con tecniche in via di sviluppo è un’impresa titanica, ancora lontana dall’essere realizzata

Leonardo Aresi

21 Febbraio 2023
21 Febbraio 2023

Alternative al capitalismo neoliberista per ridurre la disuguaglianza globale

L’articolo esplora diverse alternative al capitalismo e al neoliberismo per offriree una prospettiva unica per garantire una distribuzione equa della ricchezza e del potere

Martina Ucci

8 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023

L’invito di Kubrick a guardare dentro di noi

Esplorare l’oscurità, identità e verità sull’amore in “Beyond the Mask”

Alissa Balocco

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano