Mostre
Pino Daniele è ancora a Napoli. Spiritual, oltre il mito
La mostra che racconta il bluesman “nero a metà” a 10 anni dalla sua scomparsa
Caravaggio 2025: «Una mostra epocale»
La nuova esposizione a Palazzo Barberini a Roma comprende ventiquattro capolavori, più l’unico dipinto murale dell’artista seicentesco. È visitabile dal 7 marzo al 6 luglio
Viaggio tra le macerie nel bunker di Mussolini
Il rifugio antiaereo di Villa Torlonia ospita una mostra multimediale per commemorare i bombardamenti su Roma
Una mostra sul dolore e il percorso umano
Con la sua esibizione l’artista Inés Díaz Saubidet offre un’esperienza sia visiva che tattile
I Farnese nella Roma del Cinquecento: la nuova mostra ai Musei Capitolini
“La collezione d’arte più prestigiosa del Rinascimento” è visitabile dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
Il grido interiore, la nuova mostra di Munch arriva a Roma
L’esposizione sul pittore norvegese arriva a Palazzo Bonaparte, un’occasione unica per scoprire l’artista oltre “L’urlo”
Il ricordo delle foibe arriva al Parlamento europeo
Dal 10 al 13 febbraio sarà possibile visitare la mostra fotografica “Foibe: tragedy and axodus” promossa dal gruppo Ecr
80 anni di ANSA, in mostra le immagini che hanno fatto epoca
Dal ritrovamento di Moro alla rinuncia di Benedetto XVI, Barachini: “Una foto racconta tante notizie insieme, i particolari segnano la storia”
Marconi, a Roma la mostra sull’inventore geniale
Nell’anniversario dei 150 anni dalla nascita, il professor Giovanni Paoloni fa un ritratto del padre della comunicazione senza fili
“Il valore della testimonianza”, gli scatti di Andrea Rocchelli
Nella sede romana dell’Ordine nazionale dei giornalisti, la mostra in ricordo del fotoreporter Andrea Rocchelli, ucciso in Ucraina nel 2014