arte
L’arte del nudo e la sfida all’algoritmo
«Il problema non è il nudo in sé, ma la nostra percezione» spiega il fotografo Giovanni Vanacore a Zeta
Caravaggio 2025: «Una mostra epocale»
La nuova esposizione a Palazzo Barberini a Roma comprende ventiquattro capolavori, più l’unico dipinto murale dell’artista seicentesco. È visitabile dal 7 marzo al 6 luglio
Speciale Caravaggio. Il realismo onirico del «pittore valent’huomo»
Colloquio con il grande storico dell’arte Claudio Strinati tra passato e presente
“Le parole contano” ancora
Claudio Corrivetti racconta il processo creativo dietro la sua idea di dare nuova vita ai quotidiani letti per trasformarli in poster colorati ed evocativi
Dai baffi neri ai Chupa Chups: la mostra su Salvador Dalí
Roma ospita un’esposizione sul maestro spagnolo del surrealismo al Museo Storico della Fanteria, dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Il quadro del mercatino è un Modigliani originale. «Non mi piaceva, ma mi ero insospettito»
Quindici anni per avere la conferma: l’opera acquistata a Le Mans per «qualche migliaio di euro» è stata dipinta dal pittore livornese
Scoprire il Futurismo alla Galleria Nazionale di Arte Moderna
Allo Gnam 350 opere tra quadri, sculture e progetti per capire la prima avanguardia italiana. Tra quadri, automobili e manifesti
“Futurismo? Un inno alla scomodità”, parla Marinetti
Da Marinetti a Benedetta Cappa al ruolo delle donne all’interno dell’avanguardia passando per “Uccidere il chiaro di Luna”. Cosa è stato il futurismo
“Dipingere il sogno” dentro la bottega Bordi
Il maestro Antonio Forcellino, uno dei più grandi restauratori italiani, presenta il suo nuovo libro all’interno di uno storico negozio di belle arti
Uno e tutto, l’arte diventa ambiente
La mostra Ambienti 1956-2010. Enviroments by Women Artists II rappresenta il secondo capitolo di Inside Other Spaces. Enviroments by Women Artists