7 Marzo 2025
7 Marzo 2025

Caravaggio 2025: «Una mostra epocale»

La nuova esposizione a Palazzo Barberini a Roma comprende ventiquattro capolavori, più l’unico dipinto murale dell’artista seicentesco. È visitabile dal 7 marzo al 6 luglio

Giulia Tommasi

24 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025

Speciale Caravaggio. Il realismo onirico del «pittore valent’huomo»

Colloquio con il grande storico dell’arte Claudio Strinati tra passato e presente

Giulia Tommasi

20 Aprile 2023
20 Aprile 2023

Principessa sotto sfratto

Alle 9 del mattino del 20 aprile, i carabinieri sono entrati per eseguire l’ordine di sfratto voluto dal tribunale di Roma

Leonardo Pini

20 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023

Un Caravaggio come Pasolini al Teatro Ghione

A Roma arriva “Caravaggio il maledetto” dal 19 al 22 gennaio: parla il regista Ferdinando Ceriani

Giorgia Verna

22 Febbraio 2022
22 Febbraio 2022

La sfida di Giuditta in mostra a Palazzo Barberini

Un dialogo con lo storico dell’arte Claudio Strinati sulla rivoluzionaria violenza di Caravaggio e Artemisia Gentileschi

Valeria Verbaro

20 Gennaio 2022
20 Gennaio 2022

Dal Barocco a Roma Antica. Uno studio geofisico rivela il tesoro nascosto del Casino dell’Aurora

Corey Brennan, portavoce di Rita Boncompagni Ludovisi, rilascia in esclusiva a Zeta la documentazione degli studi archeologici effettuati nel 2019 sul perimetro della residenza più preziosa di Roma

Elena La Stella

20 Gennaio 2022
20 Gennaio 2022

Un soffitto da 310 milioni, all’asta la villa più preziosa al mondo

L’unico murale di Caravaggio e gli affreschi del Guercino rendono inestimabile il valore della residenza Boncompagni Ludovisi

Elena La Stella

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori