11 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025

«Il governo ha fretta perché teme il no della corte Ue», la trasformazione dei centri albanesi in Cpr

L’unico modo per attuare l’idea di Meloni consiste nel modificare il protocollo tra Roma e Tirana, ma i dubbi giuridici non mancano

Alessandro Villari

5 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025

Morire di cpr: «Non sono posti in cui si può resistere. Io ci sono stato»

I familiari di Ousmane Sylla e Moussa Balde hanno ricordato i loro fratelli morti nel 2024 e nel 2021 nei centri per rimpatri italiani

Matilda Ferraris

12 Marzo 2025
12 Marzo 2025

Il “modello Albania” non funziona. La Corte d’Appello fa tornare i migranti in Italia

I giudici non hanno convalidato i trattenimenti decisi dalle Commissioni territoriali. Il centro di Gjader resta vuoto

Alessandro Villari

22 Maggio 2024
22 Maggio 2024

Reclusione e respingimento, il labirinto dell’immigrazione

Sono tante le difficoltà dei migranti per ottenere e mantenere la cittadinanza italiana

Alessandro Villari

8 Febbraio 2024
8 Febbraio 2024

Associazioni in piazza «Basta morti nei Cpr»

Mobilitazione per denunciare le condizioni degradanti imposte agli immigrati nei Cpr, dopo il suicidio del ventiduenne nel centro di Ponte Galeria

Michelangelo Gennaro

21 Gennaio 2022
21 Gennaio 2022

Quando la terapia diventa tortura

Abdel Latif, 26 anni, è morto dopo 72 ore di contenzione. A quarant’anni di distanza dalla loro chiusura, la violenza dei manicomi non è mai davvero scomparsa

Lorenzo Sangermano

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori