7 Marzo 2023
7 Marzo 2023

Fumare all’aperto: il governo pensa al divieto

Il ministro della Salute Orazio Schillaci annuncia una stretta sulle sigarette, anche elettroniche, negli spazi pubblici all’aperto. Malumori tra la gente e nella maggioranza.

Dario Artale

1 Marzo 2023
1 Marzo 2023

Migranti e Meloni: gli sbarchi nei quattro mesi di governo

Dopo il naufragio di Crotone, in cui ad ora hanno perso la vita 64 persone, sono state molte le accuse rivolte alle politiche adottate dal nuovo esecutivo. Un’analisi attraverso i dati per ricostruire l’operato del nuovo ministro dell’Interno sugli arrivi

Martina Ucci

7 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023

Il futuro della terra è più green

A novembre 2021, la rete elettrica italiana ha consumato 290.656 GWh di energia (Giga Watt Orari), con una media mensile di circa 26.500 GWh. Secondo E.ON, l’Italia, nel 2021, ha chiuso con circa il 318.000 GWh di energia elettrica consumata. Il report di E.ON paragona il 2021 al 2019 in quando il 2020 è stato […]

Claudia Bisio

13 Febbraio 2023
13 Febbraio 2023

Passaporti, rinnovi impossibili: «Servono soluzioni immediate»

Ghirra (Verdi e Sinistra Italiana): «È un problema concreto. A Piantedosi chiediamo un piano di assunzioni straordinario»

Antonio Cefalù

17 Gennaio 2023
17 Gennaio 2023

«L’allarme fuffa della Commissione Europea»? Vediamo i dati

Secondo byoblu.com i quotidiani nazionali stanno cercando di provare un inesistente aumento dell’evasione in Italia

Niccolo Ferrero

12 Dicembre 2022
12 Dicembre 2022

Il Marocco trascina Roma alle semifinali dei mondiali

Nel quadrante più multietnico della città, il popolo marocchino si ritrova in un locale. Poi si riversa in strada per festeggiare la storica vittoria contro il Portogallo

Dario Artale

29 Novembre 2022
29 Novembre 2022

«“restiamo umani” solo quando gli immigrati sbarcano esclusivamente in Italia»

La misinformazione sullo sbarco dei profughi a bordo della nave Humanity 1, della Ong Sos Humanity, che batte bandiera tedesca

Yamila Ammirata

27 Agosto 2022
27 Agosto 2022

«Un adolescente vaccinato su 29 ha la miocardite»,ma è fake news.

Secondo uno studio tailandese ricondiviso da eventiavversi.it un teenager su 29 vaccinato sarebbe affetto da miocardite. Confrontando i dati ufficiali con la cardiologa dell’ospedale St. Thomas di Londra scopriamo che non è così.

Niccolo Ferrero

17 Giugno 2022
17 Giugno 2022

Quando l’Italia sorpassa

L’Italia è alle prese con gli investimenti del PNRR e con la transizione ecologica e digitale. Può un film come Il Sorpasso indicare la strada a un paese che ha nuovamente acceso la freccia?

Dario Artale

31 Maggio 2022
31 Maggio 2022

La rete del Cremlino

Legion, Zarya e Killnet, gli hacker russi che hanno dichiarato guerra all’Italia

Lorenzo Sangermano

Telegiornale
Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori

Campioni di cheerleading, attori a luci rosse e festival paralleli

L’attesa a Sanremo per la 73esima edizione del Festival della musica italiana

Marina Sorina: «Con la lingua russa arriva anche l’ideologia»

Il ruolo della lingua nel tentativo di Mosca di cancellare la cultura ucraina

Ucraina in Europa: il racconto della conferenza

Studiosi, giornalisti e diplomatici analizzano la situazione nel paese invaso e discutere le prospettive future

Il corteo arcobaleno

Dopo due anni di pandemia, il corteo del pride è tornato a riempire le vie di Roma. Un record di presenze, una folla colorata e in lotta che ha camminato da Piazza della Repubblica fino al Colosseo.