migranti
La pace instabile in Libia
Con l’arrivo della bella stagione i viaggi dei migranti attraverso il Mar Mediterraneo potrebbero aumentare. La Libia è l’osservata speciale
Giornale radio del 3 maggio 2021
Il primo maggio a Roma e Berlino, gli aggiornamenti dalla Libia, l’Inter campione d’Italia e tanto altro ancora nell’ultima edizione del nostro giornale radio
Giornale radio del 22 giugno 2020
Fra le notizie del giornale radio di oggi le condizioni di Alex Zanardi con l’ultimo bollettino medico, i nuovi focolai di Covid19 nel mondo, la chiusura degli Stati Generali con l’ipotesi del taglio IVA. E ancora, il flop del comizio di Donald Trump causato dagli iscritti all’app. Tik Tok, lo scandalo di Agrigento dove un poliziotto costringeva i migranti a colpirsi fra loro e le ultime sul campionato di Serie A coi risultati dei recuperi della 25esima giornata
Venezuela al capolinea: «È una lotta senza armi»
Puntata 4: Una crisi politica e sociale che ha costretto alla fame il 90% della popolazione, la mancanza di acqua potabile, elettricità, medicine e ospedali funzionanti: perchè il coronavirus è l’ultimo dei problemi per il Venezuela
La diaspora dei rifugiati siriani, in fuga da un paese in macerie
Puntata 3: 384mila morti in 9 anni, 11 milioni di rifugiati dispersi nei campi profughi e in Turchia, la guerra che non si ferma e una disastrosa crisi economica che sta facendo collassare il paese: perchè la Siria è il conflitto armato più grave dal dopoguerra ad oggi
La riforma Bellanova aiuta migranti e imprese
Le misure volute dal Ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova dividono la maggioranza e portano le opposizioni sul piede di guerra. La nostra intervista al Professor Raffaele Fabozzi
L’inferno tra Turchia e Grecia. Il racconto di Francesca Paci
Grecia e Turchia si lanciano accuse a vicenda, al confine tra i due paesi è in atto una crisi umanitaria.