20 Giugno 2025
20 Giugno 2025

«Due anni», l’ultimo numero di Zeta

L’ultimo periodico del biennio 23-25. In ogni articolo, un pezzo del nostro percorso

Nicole Saitta

21 Maggio 2025
21 Maggio 2025

Stuck in the Future

Like it or not AI is reshaping our existence from healthcare to courtrooms and education

Lisa Duso

24 Aprile 2025
24 Aprile 2025

Gli eroi della lotta non armata

Accanto ai partigiani nelle montagne c’erano le donne e gli uomini della pianura. Senza di loro l’Italia non sarebbe oggi un paese democratico

Valeria Costa

26 Aprile 2025
26 Aprile 2025

“Ottant’anni di Resistenza” il nuovo periodico di Zeta

Lo speciale su Papa Francesco, le storie e i volti della Resistenza e alcune curiosità in giro per il mondo. Questo e molto altro nel nuovo numero di Zeta

Redazione

26 Marzo 2025
26 Marzo 2025

Game Over o Seconda Chance? I videogiochi nella terapia di coppia

Sempre più coppie usano i videogiochi per riscoprire la sintonia, superare le difficoltà e trovare nuovi modi per stare insieme

Mariahelena Rodriguez

3 Aprile 2025
3 Aprile 2025

La lettera Zeta, iscriviti alla newsletter su Substack

Abbiamo raccontato la storia di “Esperimento”, il primo giornale scritto con intelligenza artificiale

Redazione

26 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025

“Amore e Guerra”, il nuovo numero di Zeta

Le diverse declinazioni dell’unico sentimento davvero inarrestabile: dalla passione che sopravvive anche in trincea a quella che annulla le differenze e ci tiene in vita ogni giorno

Elisa Vannozzi

22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025

“Caput Mundi” il periodico di Zeta sul Giubileo 2025

La trasformazione della Capitale, l’arrivo di milioni di fedeli e tante interviste. Questo e molto altro nel nuovo numero di Zeta dedicato all’Anno Santo

Chiara Boletti

26 Giugno 2024
26 Giugno 2024

L’Europa che cambia, il nuovo numero di Zeta

Un’Europa che cambia. Nel nuovo periodico di Zeta spieghiamo il come e il perché. Attraverso grafiche e mappe, con le parole di esperti come Bill Emmott, storico direttore dell’Economist. All’interno l’analisi dei profili che saranno protagonisti della politica europea dei prossimi anni, con un occhio allo scenario italiano

Luca Graziani

24 Luglio 2024
24 Luglio 2024

Hadi Tiranvalipour: «Gli atleti rifugiati combattono nella vita»

Hadi era presentatore tv e atleta in Iran. Ora, anche se gli manca il suo Paese, «ama alla follia» l’Italia, che l’ha accolto grazie allo sport

Silvia Della Penna

Telegiornale
Ramy: il video dell’inseguimento e lo schianto

Per la prima volta sono state diffuse le immagini dello scontro fatale che è costato la vita a Ramy Elgaml

Amleta, il #MeToo italiano

Chi sono le donne di Amleta, l’associazione impegnata a contrastare la violenza di genere nello spettacolo italiano

«Difendere i valori italiani in una competizione sempre più difficile»

Un evento su quale futuro ci sia per lo spettacolo dal vivo e il cinema si è tenuto alla LUISS

Napoli non è scudetto, ma la festa continua

Leggi anche: Napoli, non è scudetto ma…

Gotor 45 anni dopo: «Sul rapimento Moro ci vuole più maturità»

Lo storico racconta l’attentato di Via Fani, camminando per le strade che cambiarono la politica italiana

Come si contrasta la destabilizzazione di una democrazia

Reshaping Infosphere è l’evento annuale dell’Italian Digital Media Observatory sul rimodellare l’infosfera, la disinformazione e le fake news

«È stato per Dio-incidenza» – Dentro il Festival che ha sfidato Sanremo

Se credete che il palco dell’Ariston sia quello più sentito d’Italia, questo videoreportage vi farà cambiare idea

Dove nascono gli iconici fiori del Festival

Piacciono a tutti (o quasi): i bouquet sono parte integrante della scenografia di Sanremo. Siamo andati a scoprire chi se li inventa ogni giorno

La storia cancellata del Festival di Sanremo

Siamo andati a cercare le radici dell’evento musicale per eccellenza e abbiamo trovato tutt’altro

Alla scoperta della vera Sanremo

Durante le giornate del Festival, al di fuori dell’Ariston, si trovano tante curiosità capaci di raccontare anche le stranezze della città ligure dei fiori