periodico
«Due anni», l’ultimo numero di Zeta
L’ultimo periodico del biennio 23-25. In ogni articolo, un pezzo del nostro percorso
Stuck in the Future
Like it or not AI is reshaping our existence from healthcare to courtrooms and education
Gli eroi della lotta non armata
Accanto ai partigiani nelle montagne c’erano le donne e gli uomini della pianura. Senza di loro l’Italia non sarebbe oggi un paese democratico
“Ottant’anni di Resistenza” il nuovo periodico di Zeta
Lo speciale su Papa Francesco, le storie e i volti della Resistenza e alcune curiosità in giro per il mondo. Questo e molto altro nel nuovo numero di Zeta
Game Over o Seconda Chance? I videogiochi nella terapia di coppia
Sempre più coppie usano i videogiochi per riscoprire la sintonia, superare le difficoltà e trovare nuovi modi per stare insieme
La lettera Zeta, iscriviti alla newsletter su Substack
Abbiamo raccontato la storia di “Esperimento”, il primo giornale scritto con intelligenza artificiale
“Amore e Guerra”, il nuovo numero di Zeta
Le diverse declinazioni dell’unico sentimento davvero inarrestabile: dalla passione che sopravvive anche in trincea a quella che annulla le differenze e ci tiene in vita ogni giorno
“Caput Mundi” il periodico di Zeta sul Giubileo 2025
La trasformazione della Capitale, l’arrivo di milioni di fedeli e tante interviste. Questo e molto altro nel nuovo numero di Zeta dedicato all’Anno Santo
L’Europa che cambia, il nuovo numero di Zeta
Un’Europa che cambia. Nel nuovo periodico di Zeta spieghiamo il come e il perché. Attraverso grafiche e mappe, con le parole di esperti come Bill Emmott, storico direttore dell’Economist. All’interno l’analisi dei profili che saranno protagonisti della politica europea dei prossimi anni, con un occhio allo scenario italiano
Hadi Tiranvalipour: «Gli atleti rifugiati combattono nella vita»
Hadi era presentatore tv e atleta in Iran. Ora, anche se gli manca il suo Paese, «ama alla follia» l’Italia, che l’ha accolto grazie allo sport