“Devo molto a questa struttura perché non so veramente come sarebbe andata a finire”. Così Giuseppe, uno degli ospiti di Casa Santa Giacinta, ha parlato di questo luogo, che ha definito “il fiore all’occhiello dei centri d’accoglienza”. Questa casa, che accoglie persone senza fissa dimora, è solo uno dei servizi resi disponibili dalla Caritas di Roma. Mense diurne, empori della solidarietà, luoghi di ospitalità, che in questi anni hanno subito un’evoluzione, soprattutto con l’emergenza Covid.
Come è cambiata la situazione in questi luoghi con la pandemia? Ma soprattutto, si può veramente parlare di nuove povertà?