Esclusiva

Maggio 7 2025.
 
Ultimo aggiornamento: Maggio 8 2025
Primo giorno di Conclave, l’attesa dei fedeli

Nel primo giorno di Conclave, tra pioggia e preghiere, la folla attende invano: dalla Cappella Sistina sale solo fumo nero

Le prime ore del mattino trovano Piazza San Pietro quasi deserta. Qualche ombrello aperto, i passi lenti dei pochi presenti che si muovono tra le transenne. Una pioggia sottile rende l’aria più fredda del previsto. Nessuna calca, solo attesa.

Col passare delle ore, però, qualcosa cambia. I controlli si fanno più serrati, i canti iniziano a sentirsi da lontano, le bandiere spuntano tra la folla. La piazza si riempie. Fedeli e curiosi arrivano da ogni parte del mondo. Pregano, si abbracciano, guardano in alto. Quando finalmente si alza la fumata, il silenzio cade per un istante. Poi la delusione, la fumata è nera. Il Papa non c’è ancora.

Primo giorno di Conclave, l'attesa dei fedeli
un pellegrino prega in Piazza San Pietro ancora deserta
Primo giorno di Conclave, l'attesa dei fedeli
Fedeli provenienti da tutto il mondo sventolano bandiere
Primo giorno di Conclave, l'attesa dei fedeli
una pellegrina, stanca, seduta per terra segue il giuramento dei cardinali
Primo giorno di Conclave, l'attesa dei fedeli
un fedele attende la fumata dal comignolo della Cappella Sistina
Primo giorno di Conclave, l'attesa dei fedeli
una fedele guarda commossa il giuramento dei cardinali prima dell’inizio del conclave