Ambiente
Waidy Wow, l’app per scoprire Roma attraverso l’acqua
Nel 2020 l’Acea di Roma ha sviluppato un’applicazione per mappare fontane e case dell’acqua, promuovendo la sostenibilità ambientale
Italia record nel riciclo dei rifiuti, ma la strada è ancora lunga
I numeri sono in crescita e la cultura sta cambiando, ma per costruire una vera economia circolare rimane molto da fare
«Neanche Jack lo squartatore contro la sostenibilità», Realacci soddisfatto
Lo storico ambientalista e presidente onorario di Legambiente Ermete Realacci commenta la conclusione positiva della Cop28
Uno sguardo al futuro. I prossimi step sul clima
Emissioni 0 entro il 2050 ma non solo. Tutti gli obiettivi concordati alla COP28 di Dubai
«Un accordo al ribasso» denuncia lo scienziato Tozzi
Il geologo e divulgatore scientifico esprime perplessità sugli esiti della Cop28. Troppa morbidezza su fonti fossili e obiettivi irrealizzabili
Dalla Conferenza un addio al fossile. Nel 2050
Dalla Conferenza sul clima di Dubai è stato raggiunto un accordo storico per l’uscita dal fossile. Ma la strada è ancora lunga
Lo scetticismo di Ultima Generazione: «L’accordo non cambierà nulla»
L’intesa raggiunta alla conferenza sul clima di Dubai non convince Delfina, attivista di Ultima Generazione: «Rischiano di essere solo parole»
Sulle orme del lupo d’Abruzzo
A Civitella Alfedena, uomini e lupi convivono in armonia. Nonostante alcune difficoltà, il Parco Nazionale d’Abruzzo è un luogo di incontro virtuoso tra natura selvaggia e società civile
Senza casa, senza definizione
Dai report dello UNHCR si evince che il cambiamento climatico porta sempre più persone ad allontanarsi da casa
Dopo le lacrime, la resilienza. Gli agricoltori romagnoli si rialzano
Dopo l’alluvione in Emilia Romagna, la resistenza agricola sfida la distruzione delle frane e dell’acqua, nonostante l’incertezza del futuro