Tecnologia
Game Over o Seconda Chance? I videogiochi nella terapia di coppia
Sempre più coppie usano i videogiochi per riscoprire la sintonia, superare le difficoltà e trovare nuovi modi per stare insieme
ChatGpt può davvero sostituire la psicoterapia?
Sempre più persone si affidano all’Intelligenza Artificiale per un supporto immediato. Tra vantaggi e rischi, esperti e giovani raccontano la loro esperienza
Vitruvian, l’intelligenza artificiale made in Italy
Parla Nicola Grandis, amministratore delegato della start-up che ha creato un modello linguistico a basso consumo, ma dalle altissime prestazioni: “Lavoriamo a qualcosa di mai visto prima”
Il grande business degli attacchi hacker
Le nuove strategie dei cyber-criminali: meno richieste di riscatto, ma chiedendo cifre più alte. E aumentano gli attacchi ai dispositivi personali
Intelligenza artificiale per le imprese: “Serve sperimentare”
All’Università Luiss di Roma un convegno per esplorare come introdurre nuove competenze nel tessuto industriale
Giornalisti e attivisti spiati, l’Agenzia per la Cybersicurezza: «Usano il metodo “zero click”»
Preso di mira anche il direttore di Fanpage Cancellato. Il governo smentisce di essere coinvolto e intanto Paragon rescinde il contratto con l’Italia
Dal tubo catodico ai chatbot, chi sono i nuovi hacker
La generazione dei giovani informatici ha nuovi strumenti per colpire i sistemi di sicurezza di banche, ministeri e forze dell’ordine, ma può cadere in facili errori
DeepSeek batte ChatGpt e fa tremare la Silicon Valley
La nuova Ai cinese ha superato quella di OpenAi. Preoccupa la censura su temi “scomodi”, anche se alcuni utenti sono riusciti ad aggirarla
Giovani idee alla conquista dello spazio
Startup del settore e investitori di venture capital si sono incontrati per disegnare il futuro dell’economia spaziale
Cybersecurity, allarme attacchi e strategie per difendersi
Nel 2024 gli attacchi informatici sono aumentati del 36%. Quelli agli asset pubblici del 253%. Come l’Occidente deve affrontare il tema della cybersecurity