tecnologia
La scuola è pronta per ChatGtp?
La necessità di colmare il divario digitale diventerà sempre più urgente man mano che gli strumenti di intelligenza artificiale basati su Internet diventeranno comuni nelle scuole e nelle università
L’intelligenza artificiale genera fake news? Sì, ma solo grazie all’uomo
L’esperimento con ChatGPT e Midjourney per analizzare come l’AI generi testi e immagini ingannevoli
Blockchain Week, il centro di Roma verso il digitale
Esperti e curiosi del web3 si sono riuniti al Teatro Sistina per discutere le novità su metaverso, cripto e nft
AI, l’Unione europea accelera sulle norme
Prima approvazione per l’AI Act, una proposta di legge Ue per regolare l’Intelligenza Artificiale. Il primo passo della sfida all’innovazione incontrollata
Con l’AI il giornalismo cambia lingua
Durante l’ultima convention a Mountain View, Google ha mostrato le applicazioni di Bard e dell’intelligenza artificiale, tra cui un traduttore simultaneo
Spotify non è contro l’intelligenza artificiale
Il caso Boomy non è una lotta all’intelligenza artificiale, ma una prima risposta all’assenza di una normativa sulla musica digitale
“Non lo sai? Sallo!”
Arriva l’app che fa informazione usando algoritmi e intelligenza artificiale: parla Massimo Razzi
«Il futuro dei media passa attraverso l’oggettività»
Per David Greenberg, professore di media studies alla Rutgers University del New Jersey, i prossimi anni segneranno il destino del giornalismo
Il governo dei codici
In Romania la corsa all’intelligenza artificiale investe l’esecutivo del premier Ciuca che presenta ION, la prima AI assunta come consigliere di stato
Un romanzo in html
Il magazine letterario Clarkesworld ha chiuso la possibilità di inviare testi perché a scriverli era l’intelligenza artificiale