anniversario
Ricerca di sé oltre il conflitto, la storia di Valerio e Kostyan
Il passato dell’Ucraina è fatto di lotte, popoli e diritti negati. Ma anche delle esperienze di milioni di uomini e donne, russi e ucraini, non da sempre così divisi come si può pensare
80 anni di ANSA, in mostra le immagini che hanno fatto epoca
Dal ritrovamento di Moro alla rinuncia di Benedetto XVI, Barachini: “Una foto racconta tante notizie insieme, i particolari segnano la storia”
Vent’anni dall’allargamento più grande dell’Ue
«Tutti guardavano alla speranza», il sogno europeo di dieci Paesi è divenuto realtà nel 2004 ed è ricordato dalle parole dei protagonisti
Il maestro del riso e del pianto. Puccini cento anni dopo
«Siamo tutti pucciniani senza saperlo», la sua musica è ancora un punto fermo nei cartelloni dei teatri di tutto il mondo
The Guardian, “200 anni di work in progress”
La Ophan Machine, le coincidenze curiose, lo Scott Trust, uscire dal mercato per rimanere indipendenti, il Pulitzer. Le duecento candeline di uno dei giornali più longevi del mondo
Auguri Wikipedia. 20 anni di conoscenza libera al servizio di tutti
La più grande enciclopedia del mondo arriva al suo primo ventennio: è stato l’esperimento più riuscito di diffusione del sapere “dal basso
Un secolo di Alberto Sordi
Il tempo passa in fretta, e quando meno te lo aspetti è già passato un secolo dalla nascita di Alberto Sordi. L’artista che, con aria scanzonata e occhio critico, è riuscito a raccontare un paese e il popolo che lo abita. Il romano diventato un simbolo per la sua città. L’uomo che aveva scelto il suo pubblico come famiglia
“Let It Be” è 50 anni giovane: Happy Anniversary, Fab Four
“Let It Be” arriva nel 1970, alla fine della carriera decennale dei Beatles. Oggi quel capolavoro compie 50 anni, ma rimane bello come allora