Cina
No, il Pil dei BRICS non ha superato quello del G7
Secondo diversi articoli, la ricchezza dei Paesi in forte crescita ha superato quella delle sette maggiori economie mondiali, ma i dati sono utilizzati in maniera inesatta e fuorviante
Xi Jinping vola a Mosca da un «caro amico»
L’esito dei colloqui avvenuti a Mosca tra Xi Jinping e Putin
Dalla pandemia alla guerra: «Così combattiamo la disinformazione alla Farnesina»
Il capo della comunicazione del ministero degli Esteri ha parlato di disinformazione durante l’evento di Media Literacy
Usa e Ue alla prova TikTok
La pervasività cinese in materia di innovazione tecnologica preoccupa Washington e Bruxelles. In corso discussioni per il trattamento dei dati dell’azienda di Pechino
«Niente armi alla Russia, la Cina tifa per il compromesso»
Kerry Brown, direttore del Lau China Institute del King’s college di Londra, spiega a Zeta il significato del crescente coinvolgimento di Pechino nella guerra tra Mosca e Kiev
Il terzo mandato di Xi Jiping: «Si mette sullo stesso piano di Mao e Deng Xiaoping»
Il sinologo Francesco Sisci commenta la conclusione del XX congresso del partito comunista cinese, da cui il presidente esce rafforzato ma parla con prudenza
«Combatto la disinformazione cinese su Tik Tok»
La campagna di fake news portata avanti dalle istituzioni e dai media statali del partito comunista coinvolge anche i profili Instagram e Tik Tok di finti influencer
Giornale radio del 2 Marzo 2022
Gli ultimi aggiornamenti dall’Ucraina, l’invio di armi dall’Italia, la testimonianza di un volontario italiano a Leopoli e molto altro nell’ultima edizione del nostro GR
La ‘politica dei tre figli’ in Cina
La Cina autorizza le famiglie ad avere fino a tre figli. La decisione arriva dopo i dati negativi dell’ultimo censimento.
Giornale radio del 7 maggio 2021
La divisione dell’Ue sui brevetti sui vaccini, le proteste in Colombia, l’interruzione dei rapporti economici tra Cina e Australia. Le ultime notizie nel giornale radio di Zeta